Logo SMP Mobile

Bandiera BluAnche per il 2021 San Mauro Pascoli sfuma l'ambita e famigerata bandiera blu sinonimo di qualità del mare.
Tutto questo, nonostante l'alta qualità del servizio offerto (bagnini e salvataggio) e delle nostre spiagge, che hanno fatto sì di avere la bandiera verde.
Voglio precisare, che tale problema della mancato riconoscimento non è in alcun modo imputabile ai nostri operatori turistici, che quotidianamente offrono un eccellente servizio
e sono le prime vere sentinelle per la qualità delle acque.
Dopo il sesto anno consecutivo, il problema è serio e va a riflettere anche sul comparto turistico, dove oggi il turista è sempre più attento alla qualità.

La politica locale deve affrontare seriamente il problema (e non solo in campagna elettorale) chiedendo un tavolo a livello regionale per poter risolvere le cause principali dei possibili sforamenti.
Cause che sono imputabili al fiume Rubicone ed allo scolo delle acque bianche\nere chiamato "Vena piccola“ (quest'ultimo si trova nel Comune di Bellaria a qualche metro dal confine con San Mauro Mare).
La stessa Arpae dichiara che una causa di inquinamento di breve durata potrebbe essere costituita da un'avaria delle pompe dell'impianto di sollevamento con conseguente sversamento dei reflui nello scolo "Vena Piccola". Non è solo una questione ambientale, ma anche di salute pubblica e soprattutto di turismo. Il problema riguarda tutta la valle del Rubicone sia a monte che a mare.
Urgente effettuare un censimento di tutti gli eventuali scarichi (abusivi e non) che si riversano sul fiume, degli allevamenti intensivi ad alto impatto ambientale.
Su quest'ultimo bisogna porsi una domanda. Il nuovo allevamento intensivo avicolo di San Mauro Pascoli che nascerà a pochi metri dallo scolo Pisciatello (che si riversa sul fiume rubicone) può impattare sulla qualità delle acque?

Bisogna anche avere il coraggio di fare scelte coraggiose e perchè no futuristiche come l'adozione delle reefball a largo di San Mauro Mare.
Ma cosa più importante, per poter iniziare un vero dialogo, cosa finora non fatta, che l'attuale opposizione e in primis il Dott. Nicola Rossi, avvii un dialogo tramite la nuova commissione consiliare sull'ambiente.      

Simone Pascuzzi responsabile del circolo Nazione Futura Valle del Rubicone (think tank nazionale di Francesco Giubilei)

AUTUNNO IN COLLINA - 42

Pubblicato il 17.03.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️