BENESSERE E MOVIMENTO: DUE NUOVI PROGETTI SPORTIVI A SAN MAURO PASCOLI Da lunedì 2 ottobre partono i corsi di ginnastica per adulti e per la terza età
- Scritto da webmaster
- Categoria: Eventi
Da lunedì 2 ottobre a San Mauro Pascoli inizieranno due nuovi progetti sportivi realizzati dal Comune di San Mauro Pascoli e dedicati al benessere e al movimento, rivolti rispettivamente agli anziani e agli adulti della nostra comunità.
Il primo progetto prevede la realizzazione di un "Corso di Ginnastica Dolce" rivolto alla fascia della terza età, un'opportunità straordinaria per gli anziani di sentirsi in forma e mantenere il benessere fisico e mentale. Le sessioni si terranno regolarmente ogni lunedì e venerdì dalle ore 9:00 alle ore 10:00 presso la Palestra Comunale di Via Monti. Questo corso mira a migliorare la flessibilità, la forza muscolare e l'equilibrio, offrendo ai partecipanti un’occasione per socializzare e condividere esperienze.
Il secondo progetto denominato "San Mauro si Mette in Moto" è pensato appositamente per gli adulti della nostra comunità. Le sessioni si svolgeranno ogni lunedì e mercoledì dalle ore 19:00 alle ore 20:00 presso la Casa dei Sammauresi.
I due corsi saranno tenuti da Elena Sauzina, istruttrice certificata CSEN con numerosi anni di esperienza alle spalle in queste discipline che guiderà i partecipanti in una serie di attività mirate a migliorare la forma fisica e il benessere generale.
“Entrambi questi progetti rappresentano un impegno tangibile dell'amministrazione comunale nel promuovere il benessere psicofisico di tutte le fasce della nostra popolazione – dichiara il Sindaco Luciana Garbuglia - Siamo fermamente convinti che il benessere inizia con il movimento, e questi corsi sono accessibili a tutti i nostri concittadini. Siamo entusiasti di vedere il nostro Comune muoversi verso uno stile di vita più attivo e sano.”
"Il progetto 'San Mauro si Mette in Moto' – commenta l'Assessore Tiziano Bianchini - è un'iniziativa concreta che dimostra il nostro impegno a rendere l'attività fisica accessibile a tutti. Crediamo che queste iniziative avranno un impatto positivo sulla vita di molti."
Per ulteriori informazioni e dettagli sulle iscrizioni, vi invitiamo a contattare l'istruttrice al numero 3341491584.
29 settembre - Alessia Canducci legge Storie fiorite al parco Giovagnoli
- Scritto da webmaster
- Categoria: Eventi
Domani, venerdì 29 settembre, alle 16.30 al parco Giovagnoli a San Mauro Pascoli Alessia Canducci, attrice, lettrice e formatrice riconosciuta “Nati per Leggere”, proporrà una selezione di letture di albi illustrati in “Storie Fiorite. Letture tra scienza e natura per grandi e piccini”. Le letture ad alta voce sono aperte a tutti, con ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Si tratta del secondo appuntamento della Settimana pedagogica sul tema “Si può fare! Avventure per famiglie tra scienza e natura”, iniziata ieri, mercoledì 27 settembre con Alberto Pellai. L’evento, a cura del Centro per le famiglie dell’Asp del Rubicone, vuole valorizzare il legame fra l’ente pubblico e la dimensione familiare attraverso occasioni di riflessione psicoeducative e di attività ludiche per i più piccini per stare insieme in un clima di festa e di accoglienza.
La Settimana Pedagogica continua sabato 30 settembre alle 16.30, sempre a San Mauro Pascoli, in piazza Battaglini, con i burattini della compagnia teatrale l’Aprisogni in “Lo strano esperimento del Dottor Pinkerton”.
Per informazioni: [email protected]; tel. 0541-943595; Facebook e Instagram: centrofamiglieasprubicone.
Le iniziative si svolgono con il sostegno della Regione Emilia Romagna e la partecipazione di Cooperativa Milepiedi, Cooperativa La Finestra, Centro per l’apprendimento La piazzetta, Voce Amaranto Aps, Between Aps, Amici della Musica di San Mauro Pascoli, L’Aprisogni Burattini, Alessia Canducci, Caimercati Giochi di Strada, Heart4Children Aps.
L’ufficio stampaMariaelena Forti, tel. 0541 809684; cell. 347 8868104