Logo SMP Mobile

Casa Pascoli minVogliamo con la presente informarvi e invitarvi il giorno mercoledì 2 Giugno 2021 a partire dalle ore 14.00 all'inaugurazione della ripresa dell'attività del  “Centro Sociale I Sempra Zovan ANCeSCAO” di San Mauro Pascoli che riaprirà ufficialmente la sua attività, dopo diversi mesi di chiusura forzata.

Dalle ore 15.00 il pomeriggio sarà allietato dalla bella musica del duo Mirka e Mario Galbucci.

Naturalmente la riapertura e tutte le attività si svolgeranno nel rispetto di tutte le norme previste dalla normativa in vigore per contrastare la diffusione del Covid-19, in particolare: distanziamento, mascherina, mani disinfettate, e molto molto importante tutte le attività del Centro Sociale si svolgerranno ALL’APERTO NEL PARCO “100 COMUNI" adiacente al Centro Sociale; il parco viene utilizzato dal Centro Sociale in base ad accordi con l'Amministrazione Comunale.

Nello stesso pomeriggio alle ore 15.30 saranno inaugurate, alla presenza del Sindaco Sig.ra Luciana Garbuglia e del Vice Presidente Regionale ANCeSCAO Benedetto D'Accardi,  le otto nuove riproduzioni degli acquerelli dipindi dall'artista Riminese Luigi Pasquini, ispirati da Liriche Pascoliane e paesaggi Sammauresi.

L'Amministrazione Comunale è  proprietaria di ben 13 acquerelli dipinti dall'artista Riminese Luigi Pasquini, gli originali sono custoditi presso il Museo di Casa Pascoli.

Gli acquerelli dipinti da Luigi Pasquini sono “pieni di vividi colori”, con una luminosità quasi abbagliante.

Da diversi mesi avevamo notato che le riproduzioni degli otto acquerelli esposti nella galleria Giuseppe Mazzini non erano in buone condizioni.

Le riproduzioni erano scolorite e in molti casi era difficile distinguere i paesaggi che l'artista aveva rappresentato, ahinoi il tempo aveva fatto i suoi danni.

La galleria Giuseppe Mazzini è il collegamento tra l'omonima Piazza, il Parco “100 Comuni" e il parcheggio Enrico Berlinguer, con un notevole passaggio di persone.

Veduta Torre minAnche in questo caso noi, Mauro Rossi e Giuseppe Casadei, con l'importante collaborazione del Presidente, del Consiglio e dei Soci del “Centro Sociale I Sempra Zovan ANCeSCAO” di San Mauro Pascoli abbiamo deciso di intervenire con la sostituzione degli otto acquerelli, riportando nella galleria i paesaggi Sammauresi, le Liriche Pascoliane e la luce che i quadri diffondono.

La galleria Giuseppe Mazzini necessitava di interventi di lavori di restauto, sia di muratura sia di imbiancatura.

Per questi importanti lavori è intervenuta l'Amministrazione Comunale che ha provveduto a finanziare l'intervento.

A questo punto la galleria si presenta rinnovata, bello il lavoro di restauro, belle e colorate le riproduzioni dei quadri.

Ancora un intervento per presentare il nostro San Mauro sempre più bello, gradevole e accogliente.

Alleghiamo due acquerelli di Luigi Pasquini dove sono ritratti due luoghi tanto cari e celebrati da Giovanni Pascoli: "La Casa Pascoli" e "La Torre - Villa Torlonia". 

BREVE BIOGRAFIA DI LUIGI PASQUINI.

Luigi Pasquini nasce nel Borgo San Giuliano di Rimini il 13 febbraio 1897 e muore a Rimini il 20 marzo 1977.

Frequenta a Bologna la “Scuola Professionale per Arti Decorative” dove si diploma nel 1915 in “Pittura Decorativa”.

Nel 1920 inizia a insegnare a San Marino, poi a Spoleto, Imperia, Forlì e Rimini.

Nel 1925 fonda e dirige il periodico estivo “Rimini, la più bella spiaggia del Mondo” e inizia una prolifica attività come grafico e xilografo.

Nel 1927 partecipa a Bologna alla Esposizione Nazionali dell'Arte del Paesaggio.

Diverse sono le mostre ed esposizioni alle quali partecipa.

Importanti le sue colloborazioni e le pubblicazioni delle sue opere su: “Ariminum” rassegna del Comune di Rimini, “La Piè” e il “Popolo Sammarinese".

Tra le tante esposizioni evidenziamo quella del 1970 a San Mauro Pascoli, dove espone 15 acquerelli ispirati da liriche Pascoliane e paesaggi Sammauresi.

 

Mauro e Giuseppe in collaborazione con il “Centro Sociale I Sempra Zovan ANCeSCAO” di San Mauro Pascoli.     

Buona Pasqua 2025 da Sanmauropascolinews.it

Pubblicato il 18.04.2025 - Categoria: Vignette

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️