Logo SMP Mobile

Pier Giorgio Parini cuocoSabato 12 maggio alla Torre (Villa Torlonia) il Poeta Giovanni Pascoli premierà idealmente un suo giovane concittadino attraverso “La Torre d'oro”, riconoscimento assegnato a un giovane sammaurese che si sia distinto nel campo dell'arte o del lavoro: l'ottava edizione del premio, che ricorre nell'anno del centenario pascoliano, quest'anno va a un giovane ma già noto cuoco, sammaurese come Zavnì, Pier Giorgio Parini.

Pier Giorgio, incoronato “Giovane dell'anno” nel 2011 dalla guida Espresso, da sempre attenta ai giovani innovatori, e insignito, nello stesso anno, della prestigiosa stella Michelin, dal 2006 dirige la cucina dell'Osteria Povero Diavolo di Fausto Fratti e Stefania Arlotti a Torriana, nel riminese, dopo le esperienze al ristorante Le Giare, i quattro anni allo “stellato” Acero Rosso di Rimini e a Le Calandre sotto la guida di Massimiliano Alajmo a Padova. È a Torriana però che Pier Giorgio costruisce la sua fulminante carriera e imposta  una cucina tutta sua, basata su un'ottima padronanza della tecnica piegata ad una certa idea di “piatto” e sulla disponibilità di materie prime, dalle erbe aromatiche, per cui nutre una vera passione, che lo porta a studiarle, classificarle e interpretarle, alle essenze, i prodotti dell'orto e le carni della Romagna.  Il risultato è una cucina all'avanguardia, frutto della costante ricerca di Pier Giorgio che propone piatti inediti e salutistici, dai forti sapori, anche di nuovi, che non ci si aspetta e che sanno dare emozioni che dal calore, dagli occhi, scivolano velocemente al gusto.

La consegna della “Torre d'Oro”, chiaro riferimento al luogo pascoliano, testimonianza delle radici identitarie da cui trae spunto, il paese di San Mauro Pascoli, avverrà sabato 12 maggio nella Sala degli Archi della Torre alle ore 21,00. Durante la serata di premiazione interverranno, oltre al Sindaco Miro Gori e all'assessore Manuel Buda, Alfredo Antonaros, Stefania Arlotti, Fausto Fratti e Piero Meldini, verrà proiettato il filmato “A casa dello chef” e saranno offerte piccole degustazioni a cura di Pier Giogio Parini.

Sarà proprio Parini inoltre a curare la cena Pascoli il gusto delle emozioni che si terrà nella suggestiva cornice della Torre venerdì 18 maggio: una cena ispirata alla letteratura culinaria pascoliana, accompagnata da letture di testi e commenti storico-critici, organizzata dal Comune di San Mauro Pascoli in collaborazione con Caseificio Pascoli e Cna, in occasione del centenario della morte del Poeta.

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️