SAN MAURO PASCOLI - Un calendario ricco di eventi quello allestito durante il periodo natalizio nelle principali vie e piazze di San Mauro (Mazzini e Battaglini),
Domenica 16 dicembre nel centro storico ci sarà il Trenino di babbo Natale (ore 10-12; 14,30-19,00), nel pomeriggio “L’allegra brigata del natale” con spettacoli, animazione, truccabimbi e sculture di palloncini con merenda gratis per tutti: con pane, cioccolato fondente e torrone. Sempre nel pomeriggio in Biblioteca, ci sarà il laboratorio di poesia e animazione con Impronte di Teatro e Comunità Papa Giovanni XXIII, “Hai mai giocato in biblioteca?”. Rimanendo sempre in biblioteca, venerdì 21 dicembre alle 21,00, serata dedicata alla figura di Leopoldo Tosi (1847-1917) con interventi di Gianfranco Miro Gori e Piero Maroni, e immagini fotografiche sulla vita alla Torre tra (800 e 900).
Sabato 22 dicembre alla Torre (ore 21,00), sarà la volta del Concerto di natale del gruppo Bandistico “Amici della Musica” diretto dal Maestro Fabio Bertozzi, dedicato al 180° Anniversario dell’Istituzione del Comune di San Mauro. Domenica 23 si ritorna in piazza con il trenino di babbo natale e nel pomeriggio lo spettacolo Circense con animazione con clownwerie, poi merenda gratis per tutti: con pane, cioccolato fondente e torrone. La sera nella chiesa parrocchiale (ore 21,00) concerto vocale con l’Associazione “Don Lorenzo Perosi” diretto da Paola Baiocchi, con “40 anni d’in…canto”.
Lunedì 24 dicembre nella piazza girerà il Trenino di babbo Natale, dalle 14,30 nel giardino di casa Pascoli ci sarà “Babbo Natale nel giardino del Fanciullino” che accoglierà le letterine dei bambini; a seguire merenda gratis per tutti: con pane, cioccolato fondente e torrone. Il giorno di natale alla Torre alle 15,30 “Arriva babbo Natale”, a cura dell’Associazione Torre, con “Bimbobell”.
Il 31 dicembre “Buon compleanno Zvanì”, festeggiamento dei 152 anni della nascita di Giovanni Pascoli con divulgazione sonora delle poesie pascoliane e brindisi di augurio alle 12,30 in Municipio davanti al quadro “Pascoli e il Quarto Stato”.
Gli ultimi due eventi sono a gennaio: sabato 5 la Biblioteca comunale Pascoli premia i suoi lettori più fedeli (ore 16,30), con spettacolo di ”Storie, filastrocche e canzoni” con Stefano Bordiglioni autore di libri per ragazzi; domenica 6 alla Torre (ore 15,30) Arriva la Befana, spettacolo con “Roberto Fabbri” a cura dell’Associazione Torre; nella sala Gramsci ore 17,30 “Vassilissa e la baba jaga”, teatro di narrazione e di figura di e con Ilaria Gelmiì.
Il cartellone degli eventi è organizzato dal Comune di San Mauro in collaborazione con i Commercianti del centro, Associazione Volo. Insieme onlus, Centro Missioni, Comitato Genitori, Scuola dell’Infanzia Domus Pascoli, Dolciaria Luigia, Banca Romagna Est. La Regione Emilia-Romagna ha dato il patrocinio per le iniziative “Buon compleanno Zvanì”.
Ultimi Commenti