Logo SMP Mobile

foto zaffagnini01 scarpeL’azienda lancia una nuova linea di prodotto e cerca un giovane che la possa seguire. Sin qui tutto secondo “regola”. La novità sta nel metodo: il giovane sarà scelto attraverso una borsa di studio, presentando un progetto specifico. L’idea è venuta a Puntoart, nel distretto della scarpa a San Mauro. Venticinque dipendenti, alta specializzazione nel ricamo per calzature e abbigliamento, lavoro di subfornitura per i grandi brand della moda (Gucci, Chanel, Dior, Armani, per citarne alcuni). Il progetto nasce attraverso un bando regionale e vede la collaborazione dell’Enea per la parte ingegneristica. Sì, perché la figura ricercata, oltre ad avere tra i 25 e 35 anni, deve essere un creativo con conoscenze di software legati alla manifattura tridimensionale. Meglio quindi da facoltà di moda, design, accessori e oreficeria.

Siamo alla ricerca di una figura che accompagni la parte creativa di questo nuovo progetto – ha detto al Corriere Romagna Paolo Raggini, titolare di Puntoart – L’idea ci è venuta dopo avere vinto un bando regionale ed avere avuto l’appoggio dall’Enea. La commissione esaminatrice che valuterà i lavori dei giovani, infatti, conta la presenza dell’ingegner Petronilli dell’ente di ricerca pubblico”. Al vincitore andranno 3mila euro, con la possibilità di un inserimento aziendale.

Puntoart lavora nella fascia alta del lusso. Lo staff è giovane, 37 l’età media. La richiesta di personale qualificato è sempre maggiore. “Nel 2001 eravamo 15 addetti, solo uno era diplomato. Oggi siamo in 25, il 75% ha un diploma o una laurea, 4 la laurea magistrale. La presenza di giovani è vitale in un’azienda come la nostra, per tante ragioni: sul fronte creativo, flessibilità nelle idee, l’approccio alle nuove tecnologie. L’85% dei dipendenti sono donne, il lavoro consta di una parte più tradizionale insieme a una di carattere tecnico e progettuale”.

Elemento cui va fiero Raggini è il carattere strettamente made in Italy della sua produzione. “Abbiamo alcune collaborazioni in Romagna, il resto viene fatto tutto a San Mauro. Anche questo è il valore aggiunto che ci viene riconosciuto dai grandi gruppi che si affidano a noi. Il trend del mercato è positivo. Noi ci rivolgiamo a una fascia molto alta della moda, fascia che ha risentito meno del periodo di recessione generale. L’importante è la capacità di innovazione. E proprio per questo abbiamo lanciato questa borsa di studio rivolta alla creatività giovanile”. La scadenza delle candidature è il 27 aprile.

Info: http://www.ricamipuntoart.it

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

AUTUNNO IN COLLINA - 25

Pubblicato il 20.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️