La creatività al servizio di un progetto solidale. L’ingegno è quello maiuscolo di Giuseppe Zanotti, beneficiari sono 300 bambini di quattro reparti pediatrici in giro per l’Italia.
Lo stilista sammaurese ha creato una “Scatola delle meraviglie”, kit che contiene materiale calzaturiero in cuoio e pellame, accompagnato da altri accessori pronti per essere trasformati in oggetti decorativi natalizi (le tradizionali palline insieme ad eleganti decolletès e scarponcini).
Il progetto è stato ideato dalla studiosa di Costume e moda dell’Università Sapienza di Roma Fabiana Giacometti e ha trovato l’appoggio entusiasta di Zanotti che ha anche realizzato un video tutorial per i giovanissimi destinatari della scatola.
L’iniziativa è dell’associazione Missione Sogni e il materiale sarà consegnato a 300 bambini lungodegenti dell’Istituto Nazionale dei Tumori (Milano), dell’Ospedale Fatebenefratelli (Milano) e della Fondazione Stella Maris.
E ancora coinvolti anche il Centro Maria Letizia Verga presso la clinica pediatrica dell’Università Milano Bicocca, il Presidio Ospedaliero ASST Fatebenefratelli Sacco di Milano, bambini ospitati nelle Case Accoglienza di Fondazione Archè e quelli sostenuti con le loro famiglie dal Consorzio dei Servizi Sociali del Verbano.
“La Scatola delle Meraviglie è un’iniziativa a cui ho fortemente voluto dare il mio contributo, nella speranza di regalare dei momenti di leggerezza e serenità ai bimbi e alle loro famiglie”, ha detto Giuseppe Zanotti a un sito specializzato di calzature.
Il progetto coinvolge anche l’Unic, Unione delle concerie italiane e Cuoio Toscana. “Abbiamo aderito con piacere al progetto per esprimere la nostra solidarietà e vicinanza ai bambini e alle loro famiglie che stanno vivendo un momento difficile”, ha commentato Fulvia Bacchi, direttore generale di UNIC – Concerie italiane. (FF)
Ultimi Commenti