Logo SMP Mobile
San Mauro Pascoli delegazione a MessinaCon “Pascoli a Messina”, convegno realizzato dal coordinamento per le celebrazioni pascoliane di Messina, si è conclusa oggi, lunedì 15 marzo, una tre giorni di eventi dedicati al Poeta nella città siciliana, che lo ospitò, docente di letteratura latina dell'ateneo, dal 1898 al 1902. Una tre giorni che ha visto protagonista anche il Comune di San Mauro Pascoli con la delegazione composta dal sindaco Luciana Garbuglia, dalla direttrice del Museo Casa Pascoli Rosita Boschetti e dal vice presidente dell'Accademia Pascoliana Piero Maroni.
“Un'iniziativa che unisce due realtà che possono sembrare distanti ma che invece sono legate dal Poeta che ha così profondamente formato e influenzato la letteratura italiana e soprattutto, con i suoi versi, la nostra identità nazionale”, ha dichiarato il sindaco Garbuglia in occasione della firma del protocollo di intesa propedeutico al gemellaggio tra il Comune di San Mauro e la Città di Messina, nell'aula comunale di Palazzo Zanca. Un gemellaggio culturale, “perché è con la cultura che possiamo creare comunità”, che ha l'obiettivo di promuovere la memoria di Pascoli, a Messina con la realizzazione di un museo nella casa abitata dal Poeta a Palazzo Sturiale, preziosa testimonianza da conservare, e, a livello nazionale, promuovendo e alimentando il coordinamento delle città pascoliane, con un occhio di riguardo a Matera, città europea della Cultura 2019.

Durante la visita è stata inaugurata una mostra sul legame tra Pascoli e la natura, è stato organizzato un itinerario pascoliano, con i luoghi della città cari al Poeta, e tra i tantissimi appuntamenti previsti, anche la presentazione del libro di Rosita Boschetti “Il Complotto”.
“Mi complimento con il collega Renato Accoriti, con il coordinamento cittadino per le celebrazioni pascoliane, presieduto da Gianfranco Rosso, preside della scuola Pascoli-Crispi, con la professoressa Patrizia Muscolino e i suoi studenti e con l'Università di Messina per l'attività di promozione e conservazione dell'opera pascoliana. E ringrazio per la meravigliosa accoglienza e per aver reso possibile questa occasione di scambio e rilancio dell'amicizia tra San Mauro e Messina nel nome di Pascoli”.
Prossima tappa nel mese di aprile con le scuole di Messina in visita a San Mauro Pascoli.

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️