Logo SMP Mobile

premio_mostra_scarpe_2007.jpgSAN MAURO PASCOLI - È di Predappio il vincitore del premio di 2 mila euro promosso da Sammauroindustria. Si chiama Marco Giunchi (nella foto vicino al sindaco Gori), e la sua opera “S-carpe diem” è stata giudicata la migliore tra le partecipanti alla Mostra “Scarpe arte e poesia del quotidiano” in programma alla Torre fino al 25 novembre prossimo. Giunchi ha realizzato un particolare allestimento di scatole di cartone per calzature, con gioco di luci. Come ha ricordato il vincitore, “ho voluto lavorare sul contenitore anziché sul contenuto, ovvero su qualcosa che andasse al di là della semplice scarpa tout court”. Giunchi è stato premiato dal Presidente di Sammauroindustria Werther Colonna e dal sindaco e vicesindaco, Miro Gori e Stefania Presti. La sua opera, acquisita dal Comune di San Mauro, andrà a far parte del futuro Museo della calzatura, così come è stato per le opere vincitrici delle edizioni passate.

La giuria ha anche segnalato ex equo altri quattro lavori che dal 23 al 26 novembre prossimo saranno esposti a Contemporanea, fiera d'arte di Forlì: Lea Contestabile con “Cenerentola” (una ceramica invetriata con garze e chiodi); Franco Marrocco con “Reperti” (quadro a tecnica mista su tela); Antonio Noia con “Spazialità del vissuto” (fotodisgeno); Carlo Rivalta con “Requiem di cuoio grasso” (installazione composta da tre elementi).

Da ricordare che la mostra, giunta alla quarta edizione, è dedicata al tema “Colore e DecorAzione” e vede la partecipazione delle opere di trenta artisti di storie e generazioni diverse: Matteo Accarrino, Enza Acciaro, Valeria Acciaro, Daniele Angelini, Nino Barone, Raniero Bittante, Matteo Bosi, Micaela Brugnatti, Tegi Canfari, Lea Contestabile, Mario Di Candia, Pietro Di Terlizzi, Simone Gardini, Walter Gasperoni, Marco Giunchi, Franca Faedi, Jacopo Flamigni, Pietro Lenzini, Michela Lorenzi, Salvatore Lovaglio, Franco Marrocco, Vittorio Mascalchi, Nico Mingozzi, Annachiara Mongiello, Antonio Noia, Fiorenza Pancino, Riccardo Righini, Carlo Rivalta, Tarshito, Zhao.

L’esposizione è organizzata dall'Associazione culturale CRAC (Centro in Romagna Ricerca Arte Contemporanea) su incarico del Comune di San Mauro Pascoli, col patrocinio e il contributo della Provincia di Forlì e della Regione Emilia Romagna, e le collaborazione di Sammauroindustria che ha istituito un premio.

Orari della Mostra. La mostra sarà aperta nei fine settimana fino al 25 novembre 2007. Questi gli orari: sabato, domenica e festivi 14,30-19,00.

Info: cell 349 7900788, E-mail  [email protected]

L’ingresso è libero.

minkia l'America...

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Vignette

AUTUNNO IN COLLINA - 23

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

AUTUNNO IN COLLINA - 24

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

minkia l'America...

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Vignette

AUTUNNO IN COLLINA - 23

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

AUTUNNO IN COLLINA - 24

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️