Logo SMP Mobile

casa pascoli 1Addio Pascoli dei buoni sentimenti nelle antologie. La riscoperta di una biografia più complessa e soprattutto da viveur arriva da San Mauro. Per essere più precisi dal Museo di Casa Pascoli, non solo luogo della memoria ma anche centro di riferimento nella ricerca archivistica. Un impegno a tutto tondo che si è meritato una vetrina oltreconfine nella trasmissione radiofonica “Laser” sul canale 2 svizzero, che nei giorni scorsi ha intervistato per una ventina di minuti la direttrice del museo Rosita Boschetti. Un programma di sicuro impatto condotto dal critico letterario Franco Brevini, che ha scandagliato i vari amori del poeta alla luce delle carte, accessibili dal 2015, del fondo pascoliano del Centro archivistico della Scuola Normale Superiore di Pisa. In tutto 389 documenti tra lettere, biglietti e cartoline, che ridisegnano completamente l’immagine del grande poeta, in buona parte perché raccontano la corrispondenza tra il poeta e il fratello Raffaele suo confidente.

Gli studi di questi anni hanno portato alla luce la vera personalità di Giovanni – spiega Rosita Boschetti - Innamoratosi più volte, si era però dovuto addossare il carico delle sorelle, con enormi sacrifici per garantire loro un avvenire. Il caso più eclatante è quello della sorella Ida: lui desidera il matrimonio di lei senza però prevedere il peso economico di questo passo. Da qui l’allontanamento di Giovanni da lei tanto da non partecipare alle sue nozze”.

I documenti inoltre evidenziamo la frequentazione della case di tolleranza del giovane Pascoli a Massa e Livorno, l’innamoramento per varie ragazze nel corso degli anni continuamente sabotato dalle sorelle, in alcuni casi persino con il ricatto. Il caso più eclatante è l’innamoramento per la riminese Imelde Morri a cui compra in gran segreto anche l’anello di fidanzamento, ma anche in questo caso deve fare il dietrofront per una subdola trama ordita dalla sorella Maria. Alla luce di tutte queste scoperte, “alcune importanti antologie scolastiche apporteranno delle modifiche sostanziali alla biografia del poeta”.

Per ascoltare la puntata della radio svizzera: https://www.rsi.ch/play/radio/laser/audio/pascoli-segreto?id=11275263&station=rete-due

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️