Logo SMP Mobile

Giardini poesia 2021Compie le nozze d’argento Il Giardino della Poesia nei luoghi pascoliani. Ideato nel 1996 quando ancora andava di moda il fax, è passato indenne agli effetti di una pandemia che in tanti posti ha messo in ginocchio gli eventi culturali. Non a San Mauro Pascoli che piazza un cartellone con dieci appuntamenti (investimento oltre 22mila euro), con l’inizio curiosamente affidato a Davide Riondino (mercoledì 21 luglio), in passato direttore artistico della rassegna. Timone che oggi è condotto da Miro Gori che sottolinea i due assi portanti della kermesse: “la poesia in tutte le sue forme artistiche, a cu si aggiunge la proposta di spettacoli originali, con piccole produzioni autonome. A noi i grandi nomi non interessano, puntiamo su personaggi che diano un contributo originale”.

Concorda con l’impostazione il sindaco Luciana Garbuglia che in conferenza stampa a Casa Pascoli sottolinea che “il sostegno alla cultura non viene mai a meno da parte della nostra amministrazione”.

A curare la rassegna è Sammauroindustria. “Il Giardino della poesia crea un network tra Comune, Accademia e noi, ovvero tra coloro che valorizzano l’opera del Pascoli”, spiega Daniele Gasperini presidente di Sammauroindustria.

Nel cartellone infatti c’è anche l’Accademia Pascoliana con lo spettacolo di Lucilla Giagnoni che legge alcune opere del poeta (domenica 1 agosto alla Torre), sulla scia di grandi artisti che si sono cimentati in reading con risultati alterni. “Non è facile leggere Pascoli, abbiamo scelto la Giagnoni per il modo in cui si è approcciata alle letture dantesche. Le poesie scelte esaltano il canto delle opere, e i luoghi del quotidiano e familiari”.

Tra le conferme infine troviamo la banda musicale di San Mauro in due spettacoli: alla Torre su Baudelaire (25 luglio) e a Casa Pascoli con un poetry slam (3 agosto). “E’ dal 2004 che collaboriamo con Il Giardino della poesia e ogni anno per noi è una sfida perché si tratta di uno spettacolo esclusivo. Quest’anno addirittura coinvolgeremo una band rock”, conclude il maestro Fabio Bertozzi.

Info: facebook e Instagram “ilgiardinodellapoesia”.

Filippo Fabbri

Buona Pasqua 2025 da Sanmauropascolinews.it

Pubblicato il 18.04.2025 - Categoria: Vignette

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️