
L'evento.“La Mia Torre” ha l'obiettivo di riaprire la Villa al pubblico partendo dal coinvolgimento dei cittadini sammauresi per riportarli, attraverso due giorni di cittadinanza attiva, a rivivere e riappropriarsi del nostro bene storico artistico, incontrandosi alla Torre e promuovendo una serie di iniziative durante tutto l'arco delle due giornate: musica, teatro, laboratori artigianali e dei mestieri, visite guidate, percorsi naturalistici, wellness ed enogastronomia. Ogni spazio della Villa rivivrà grazie all'estro e alla creatività delle associazioni, riscoprendo anche locali finora mai resi accessibili al pubblico. Per realizzare l'iniziativa l'Amministrazione ha coinvolto diverse realtà del territorio, partendo dal mondo dell'associazionismo culturale, di volontariato e sportivo: realtà che rappresentano al meglio le nostre eccellenze e che possono coinvolgeranno cittadinanza.
Dalle 10,00 alle 23,00 di sabato 30 maggio e dalle ore 9,00 alle ore 23,00 di domenica 31 maggio la Villa sarà dunque riaperta con u programma fitto di iniziative (programma consultabile on line: www.comune.sanmauropascoli.fc.it)
L'evento è anche una sorta di nostra “data zero” di una serie di iniziative che si terranno durante la stagione estiva a Villa Torlonia: si sta infatti delineando un calendario di eventi che sicuramente darà risalto al nostro patrimonio e porterà un numeroso pubblico, dando così visibilità a Villa Torlonia.
Il Progetto. L'appuntamento sarà inoltre occasione per presentare il progetto culturale partecipato, il “Parco Poesia Pascoli” che ha come obiettivo la valorizzazione della poesia di Giovanni Pascoli legata a San Mauro Pascoli , e che vede Villa Torlonia come luogo suggestivo, lo spazio fisico e mentale per la promozione delle nostre eccellenze e fulcro della vita culturale di un intero territorio. Sabato 30 maggio alle ore 15,00 nelle Cantine di Villa Torlonia si terrà il convegno di presentazione con la partecipazione del Presidente della regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini , l'eurodeputato Damiano Zoffoli , l'assessore al turismo della regione Emilia Romagna Andrea Corsini, il Presidente dell'Unione Prodotto Costa Enzo Ceccarelli e il Presidente dell'Unione Rubicone e Mare Gianluca Vincenzi . Inoltre sarà presentato in anteprima il “Touch Corner” Extrasensory Art realizzato dalla Brickell, la prima esperienza di visita sensoriale dedicata a Villa Torlonia (La Torre).
“La Villa necessita ancora di importanti interventi di recupero – spiega una nota del Comune - l'Amministrazione che si è insediata dallo scorso mese di maggio ha previsto tra le sue priorità il recupero e la valorizzazione dell'intero compendio, partendo dal recupero di stanze e locali ora resi fruibili e soprattutto con l'idea di riaprire la Villa al pubblico e di realizzare un progetto culturale in grado di incentrare sulla Torre un circuito culturale autonomo, partendo dallo straordinario capitale formato dalle numerose associazioni culturali, che rappresentano il tessuto vitale della nostra comunità. Associazioni che sono state coinvolte nel progetto culturale dallo scorso mese di settembre e che hanno risposto con entusiasmo e grande capacità organizzativa nella realizzazione dell'evento La Mia Torre”.
Evento realizzato dal Comune di San Mauro Pascoli, assessorato alla cultura, Museo Casa Pascoli e Biblioteca Comunale Pascoli, in collaborazione con le associazioni di San Mauro Pascoli: Amici della Musica, Made in San Mauro Pascoli, Cercal, Pro Loco Aisém, Sammauroindustria, Rubicone in Volley, Italia Nostra, Festina Perduta & Bobok Teatro, Impronte di Teatro, Associazione Lirica Romagnola, Sammaurock, Una Musica Può Fare, Scuola di Ballo Balli con Me, Associazione Torre, ASD San Mauro Pascoli Calcio e Corte di Giovedia, La Piazzetta, Orto di Pascoli, Volo.Isieme, Sammaurese Calcio, Dance&Dreams, Pane e Salame, Stereo:Fonica, Gruppo Scout Agesci, Cantiere Artistico, Marefuturo. E con la collaborazione di Gruppo Hera, di Brickell e Locanda dei Fattori e il contributo di Obiettivo Benessere.
L'evento rientra nella programmazione Wellness Week 2015promossa da Wellness Foundation in occasione di Expò 2015.
Ingresso all'evento e alle iniziative è gratuito.
Dove: via II Martiri, 47030 San Mauro Pascoli.
Quando: sabato 30 maggio dalle ore 10,00 alle ore 23,00 e domenica 31 maggio dalle ore 9,00 alle ore 23,00.
Info e contatti: Comune San Mauro Pascoli, pagina facebook Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli -0541 936025.
Ultimi Commenti