Logo SMP Mobile
casa pascoli 1Mercoledì 23 luglio 2014 alle 21,15 nel Giardino di Casa Pascoli presentazione dell’antologia “D'un sangue più vivo. Poeti romagnoli del Novecento” (Il Vicolo editore, 2013) curata da Gianfranco Lauretano e Nevio Spadoni. Oltre ai due curatori, interviene anche l'editore Marisa Zattini de Il Vicolo.
L’incontro è il secondo appuntamento del Giardino della Poesia, parole e musiche nei luoghi pascoliani, diretto da Davide Riondino. La serata, organizzata da Sammauroindustria, segna una sorta di passaggio di testimone con il Premio Pascoli di poesia il cui epilogo si è svolto la settimana scorsa. Ben cinque autori presenti nel volume (Tolmino Baldassarri, Gianni Fucci, Leo Maltoni, Paolo Ruffilli, Giovanni Nadiani) hanno conquistato il Premio Pascoli in una delle due sezioni (lingua e dialetto) a testimonianza dal valore dei poeti romagnoli nel panorama nazionale.
L’Antologia della poesia romagnola del Novecento in lingua italiana e nei diversi dialetti della Romagna, ospita le figure di 38 poeti, da Giovanni Pascoli a Giovanni Nadiani, per ognuno dei quali è presente una scheda critica, una nota biografica, una sintetica bibliografia e naturalmente alcune poesie esemplari commentate.
L’ingresso alla serata è libero. 

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️