Logo SMP Mobile

Rifiuti incontroGiovedì scorso si è svolto il primo degli incontri in programma per illustrare i cambiamenti che avverranno nel sistema di raccolta dei rifiuti a San Mauro Pascoli. A partire dal 1 gennaio 2015 verrà infatti rimossa da ciascun contenitore dei rifiuti la chiusura elettronica: dunque non servirà più la chiavetta e il conferimento ai cassonetti avverrà liberamente.
“A tre anni dall'avvio del sistema a chiavetta elettronica, abbiamo deciso di verificare l'efficacia del progetto in atto - ha spiegato il sindaco Luciana Garbuglia ai cittadini presenti all'incontro – un progetto sperimentale, finanziato dalla Regione, che ci ha permesso in breve tempo di passare dal 37% di differenziata al 56% ma che non ci consentirà di raggiungere il 70%: obiettivo che ci poniamo e che ci chiede tra l'altro l'Europa. Pertanto sarà necessario superare questo sistema, a partire dall'interruzione dell'uso della chiavetta, per poi valutare il passaggio a un sistema porta a porta”.

“Non cambierà nulla per i cassonetti stradali che resteranno dislocati come ora - ha aggiunto l'assessore all'ambiente Azzurra Ricci – continuate a conferire nei cassonetti dell'isola a voi assegnata. Uno degli aspetti positivi che ha introdotto il sistema a chiavetta è stato appunto quello di permettere una riorganizzazione razionale delle isole sul territorio. In ogni isola ci sono infatti i contenitori per ciascuna tipologia di rifiuto”. Oltre a poter conferire nei cassonetti stradali l'assessore Ricci ha ricordato che vi sono altri strumenti utili per lo smaltimento dei rifiuti: la stazione ecologica dove conferire rifiuti ingombranti e speciali; la stazione mobile di Via del Mulino ogni martedì e sabati alterni per conferire anche rifiuti speciali fino al servizio gratuito di Hera per il ritiro di rifiuti ingombranti, speciali o sfalcio.

Ora non ci sono più alibi: abbiamo tutte le tipologie di cassonetti aperti, cioè accessibili. Starà al senso civico di ognuno di noi continuare a conferire correttamente il rifiuto, ricordando che più differenziamo, meno paghiamo, cioè minore sarà il costo sulla collettività. Il rifiuto è prezioso e, se ben conferito, può essere rigenerato. Riuso, riciclo e recupero sono infatti i tre concetti chiave da avere in mente per affrontare la sfida della tutela del nostro ambiente”.

Il prossimo incontro con la cittadinanza si terrà mercoledì 10 dicembre alle ore 18,00 alla Casa dei Sammauresi.

AL LAGO - 05

Pubblicato il 21.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

AL LAGO - 06

Pubblicato il 21.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

AL LAGO - 06

Pubblicato il 21.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Buona Pasqua 2025 da Sanmauropascolinews.it

Pubblicato il 18.04.2025 - Categoria: Vignette

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️