Logo SMP Mobile

Municipio con fontana 2Pubblicato l’elenco delle associazioni che lo scorso anno hanno beneficiato di contributi per l’attività sportiva e ricreativa. Ingente la cifra complessiva, di poco inferiore ai 130mila euro, spalmata su varie attività.

Nell’ambito sportivo la fetta più grossa va al settore giovanile della Sammaurese calcio che si prende 25mila euro, decisamente inferiori gli altri contributi in alcuni dei casi erogati attraverso lo sgravio delle spese per l’utilizzo delle palestre come nel caso dell’Asd Basket di Santarcangelo e l’Associazione Kiklos che si allenano nella struttura di via Monti. Alla squadra di pallavolo Rubicone in Volley vanno 500 euro, con l’aggiunta di 1000 euro per il progetto Sanus Vitae. Alla Podistica Sammaurese che organizza la storica manifestazione il 1 maggio (450 euro), il Budokan karate per i corsi per i bambini (400 euro), Idea Volley per i corsi di pallavolo (300 euro), la squadra di calcio a 5 Città del Rubicone che ha anche il settore giovanile (200 euro), la Polisportiva Fiumicinese che organizza il 28esimo gran premo San Mauro (200 euro), al Pedale Sammaurese per la pedalata Cavallina Storna (150 euro), Asd Pascoli bike per gara ciclistica ai bambini (150 euro).

Passando alle associazioni culturali e ricreative, il sostegno più consistente va alla storica associazione Amici della Musica (20mila euro), a seguire l’Accademia Pascoliana (9.400 euro), Sammauroindustria di cui il comune è socio (7.750 euro), l’Associazione Made in Sam Mauro per le attività svolte nel centro storico (6000 euro), l’associazione Torre che organizza la Fira de Bagòin (4500 euro). Più inferiori gli altri importi, come al Cantiere Artistico per il progetto La mia Torre (3500 euro), Associazione culturale Jazz in villa (2000), Associazione Mikrà per le attività natalizie (1500) e l’Associazione Dance & Dream per eventi piazza e alla Torre (300 euro).

Un’ultima fetta riguarda le attività formative come nel caso del Cercal Lab, fucina di talenti della calzatura, che ottiene un sostegno di 20mila euro, il Progetto Bottega scuola di Confartigianato (950 euro) e il Consorzio Orto di Pascoli (500 euro). Nel sociale, Diocesi di Rimini per attrezzature religiose (9450 euro), Proloco Asèm (3000 euro), Associazione La mia sera (1500).

minkia l'America...

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Vignette

AUTUNNO IN COLLINA - 23

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

AUTUNNO IN COLLINA - 24

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

AUTUNNO IN COLLINA - 24

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️