Logo SMP Mobile
orto urbanoIncentivare gli ‘Orti urbani’ a San Mauro. Lo chiedono i consiglieri comunali 5 Stelle che hanno presentato una mozione tesa a favorire l’aggregazione sociale intorno al mondo rurale, e fornire forme di aiuto e sostegno verso cittadini, produttori, commercianti e artigiani locali.
“La nostra mozione mira a rendere il territorio un laboratorio di ripresa economica locale ed allo stesso tempo di recuperare il senso della comunità e della solidarietà sociale – scrivono i due consiglieri - Punti per i quali San Mauro Pascoli deve puntare. Le azioni proposte mirano principalmente a restituire spazio alla biodiversità, alle specie autoctone, alle produzioni locali e, ricorrendo sempre meno ai beni di consumo provenienti da luoghi lontani, a costruire un sistema di produzione e distribuzione a filiera corta (Km 0), stagionale e biologica, che si avvalga di un sistema di tracciabilità sicuro e certificato dall’amministrazione locale”.

“Rispetto ad un comune orto privato – proseguono i consiglieri - la struttura di un ‘Orto Urbano’ deve possedere alcune caratteristiche peculiari quali ad esempio la sua visibilità ed accessibilità, la presenza di spazi comuni per i cittadini (riservando alcune aree per scopi ludici, dimostrativi ed aggreganti), la possibilità di cooperazione con gli operatori che, a vario titolo, svolgono attività proprie dell’orto sociale o afferenti al suo indotto e, non ultima, l’autosufficienza energetica ed idrica. La dimensione ideale per poter adeguatamente attrezzare e sfruttare le aree indicate consta in circa un ettaro, ma nulla vieta di adattare la struttura tipo a terreni più piccoli, limitando al minimo una o più sotto-aree. Un orto urbano ben organizzato e strutturato, consente ai cittadini di essere vissuto in diversi contesti e non solo nella dimensione più strettamente rurale. La presenza degli spazi sociali in cui ospitare momenti conviviali e fiere a tema, creare occasioni di scambio interculturale e dare vita ad eventi legati ai cicli stagionali (ad esempio feste della fioritura, della semina, del raccolto), è essenziale per la riuscita del progetto dal punto di vista della sua funzione aggregante sul tessuto sociale e della partecipazione attiva della cittadinanza allo sviluppo della città”.

AL LAGO - 03

Pubblicato il 14.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

AL LAGO - 04

Pubblicato il 14.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

AL LAGO - 03

Pubblicato il 14.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

AL LAGO - 04

Pubblicato il 14.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️