Sanmauropascolinews.it
Sanmauropascolinews.it

giovannino.jpgSAN MAURO MARE - San Mauro Mare rinnova la sua immagine con due opuscoli nel segno del “Mare di famiglia”. Il primo è un opuscolo dedicato al poeta di San Mauro, “Giovannino”, pensato dagli assessorati al Turismo dei Comuni di San Mauro e di Sogliano, per incentivare il mondo turistico alla scoperta dei luoghi pascoliani. Il libretto in 22 pagine racconta la storia del bambino Giovanni Pascoli. La sua finalità è quella di rivolgersi ai bambini in visita a San Mauro e nella località a mare, per calarli nella vita e nell’opera del poeta. Si tratta di un quaderno che coniuga il gioco ai fatti storico biografici realmente accaduti, che fa leva sull’immaginazione e la fantasia dei ragazzi. Si parte così dalle informazioni sulla famiglia e sull’infanzia di Pascoli, dove tra le altre cose si apprende che la sua prima poesia fu scritta in giovanissima età, per arrivare poi alla tragica data del 10 agosto 1867, giorno dell’omicidio del padre, che segnerà poi tutta la vita di Zvanì e della famiglia Pascoli. Il quaderno si chiude con una serie di “giochi pascoliani”, con anche alcuni quiz di vario genere per misurare il grado di apprendimento di quanto si è letto.

L’altra iniziativa riguarda la creazione di una biblioteca di racconti inventati dai giovani turisti. L’intento è quello di stimolare i piccoli turisti ospiti a San Mauro Mare a raccontare le storie e le loro avventure nella località. Libretti in bianco che riceveranno dall’Ufficio Turistico e che dovranno essere riconsegnati sempre presso il medesimo ufficio una volta ripartiti. Il primo libro è già stato scritto: lo ha fatto la poetessa Caterina Tisselli che ha pubblicato “L’edicola di nonno Mario”. Si tratta di una delle storie più “vecchie” di San Mauro e parla di un signore che pedalava ore per andare a comperare i giornali, per poi aprire una delle prime edicole della riviera adriatica fra Rimini e Cesenatico. Una professione tramandata sino ai giorni nostri che il libretto riporta in una storia raccontata dalla nipote Caterina. Il volumetto è corredato di disegni realizzati da Gianfranco Zavalloni.

Ultimi Commenti

Paola Marinelli ha inserito un commento in DEL VECCHIO, IL PIU’ GRANDE ARCHIVIO SU SAN MAURO MARE
Ciao Alessandro complimenti bellissima iniziativa ti ricordo con grande affetto anche se non ci siam...
Ciao Alessandro complimenti !!!e' passato tanto tempo ma il ricordo non muore ti ricordo come un rag...
Adoro la Tayfun e tutto il suo super staff! Non vedo l'ora di essere lì. A luglio arrivooooooooo! W ...
Francesco Ricci ha inserito un commento in Al Bar Berardi ricominciano gli eventi dal vivo
Una bella iniziativa , peccato che non cerano al bar Berardi dei miei tempi 👍
Martina Locci ha inserito un commento in Storia di un cardellino - di Don Paolo
Che racconto poetico Don! La tua cura per gli altri , anche per gli animali era giá cos...

Ultimi Commenti

Paola Marinelli ha inserito un commento in DEL VECCHIO, IL PIU’ GRANDE ARCHIVIO SU SAN MAURO MARE
Ciao Alessandro complimenti bellissima iniziativa ti ricordo con grande affetto anche se non ci siam...
Ciao Alessandro complimenti !!!e' passato tanto tempo ma il ricordo non muore ti ricordo come un rag...
Adoro la Tayfun e tutto il suo super staff! Non vedo l'ora di essere lì. A luglio arrivooooooooo! W ...
Francesco Ricci ha inserito un commento in Al Bar Berardi ricominciano gli eventi dal vivo
Una bella iniziativa , peccato che non cerano al bar Berardi dei miei tempi 👍
Martina Locci ha inserito un commento in Storia di un cardellino - di Don Paolo
Che racconto poetico Don! La tua cura per gli altri , anche per gli animali era giá cos...