Sanmauropascolinews.it
Sanmauropascolinews.it

giornate_gul_verticSAN MAURO MARE - Gare nazionali di Agility e jumping alla presenza di 230 cani. E ancora esibizioni, incontri e anche un tocco di cultura. Sono le “Giornate di Gulì” in programma a San Mauro Mare lunedì 30 aprile e martedì 1 maggio a San Mauro Mare. Organizzata da San Mauro Mare Village di San Mauro Mare con il patrocinio del Comune di San Mauro e di Bologna  (nella foto gli organizzatori), l’evento è una due giorni dedicata ai quattro zampe ispirata al celebre cane di Giovanni Pascoli: Gulì. Citato in diverse lettere del poeta e della sorella Mariù, Gulì ha accompagnato la vita della famiglia Pascoli a Barga per ben diciassette anni (dal 1896 al 1912), morendo poco più di due mesi e mezzo prima del padrone, già gravemente malato. Gulì era un ibrido fra un bracco italiano e una femmina di levriero. E prendendo ispirazione da questo “personaggio” è nata questa iniziativa che è anche un momento di sensibilizzazione per l’adozione dei cani adulti.

Il programma. Si parte domenica 29 Aprile in piazza Battisti con lo spettacolo per bambini di Bimbobell, con storie, suoni e luci sugli animali.

Lunedì 30 aprile si entra poi nel vivo: alle 11,00 nel Parco Campana le associazioni Torre Fire e K9 Response Unit gruppo cinofili presentano l’esibizione dei cani da soccorso per la ricerca delle persone disperse. Nel pomeriggio (ore 16.00) in piazza Battisti apertura del Mercatino dei prodotti tipici locali. La sera alle 21,00 nel Parco Campana "Animali parlanti tra Casa Pascoli e la Torre: parole e immagini sul cane Gulì e la cavalla storna". Di scena la proiezione del del film "La cavalla storna" di Guido Guerrasio (1952) e le letture poetiche di Riccardo Mantani, Attore del Piccolo Teatro di Milano. La serata sarà introdotta da Gianfranco Miro Gori, Sindaco di San Mauro Pascoli, con un intervento di Rosita Boschetti, Curatrice del Museo Casa Pascoli.

Martedì 1 maggio alle 11,00 presso la Fido Beach “Fidottami: conosci i cani del canile di Bologna ospiti alla Fido Beach”, in compagnia di Roberto Romagnoli, direttore del canile di Bologna, ne racconta la storia, il lavoro dei volontari e il progetto di adozione. Nel pomeriggio (ore 15.00) presso le Grandi Spiagge Ilaria Ricchi conduce un laboratorio per i bambini “Con il muso e con le zampe”, occasione per pasticciare, creare, fantasticare con mollette, sacchetti, ed altri oggetti che si trasformano in simpatici amici da conservare.

Nelle giornate del 30 aprile e 1 maggio, a partire dalle 9,00, sono previste gare di Agility e Jumping, con prove ad ostacoli dove cane e uomo si esibiscono in piacevoli sfide, tra salti, barriere, cunicoli, serpentine.

Info sulla manifestazione: Brezza di Mare di San Mauro Mare Village Viale della Libertà, 4 San Mauro Mare tel. 0541-1833033

Ultimi Commenti

Paola Marinelli ha inserito un commento in DEL VECCHIO, IL PIU’ GRANDE ARCHIVIO SU SAN MAURO MARE
Ciao Alessandro complimenti bellissima iniziativa ti ricordo con grande affetto anche se non ci siam...
Ciao Alessandro complimenti !!!e' passato tanto tempo ma il ricordo non muore ti ricordo come un rag...
Adoro la Tayfun e tutto il suo super staff! Non vedo l'ora di essere lì. A luglio arrivooooooooo! W ...
Francesco Ricci ha inserito un commento in Al Bar Berardi ricominciano gli eventi dal vivo
Una bella iniziativa , peccato che non cerano al bar Berardi dei miei tempi 👍
Martina Locci ha inserito un commento in Storia di un cardellino - di Don Paolo
Che racconto poetico Don! La tua cura per gli altri , anche per gli animali era giá cos...

Ultimi Commenti

Paola Marinelli ha inserito un commento in DEL VECCHIO, IL PIU’ GRANDE ARCHIVIO SU SAN MAURO MARE
Ciao Alessandro complimenti bellissima iniziativa ti ricordo con grande affetto anche se non ci siam...
Ciao Alessandro complimenti !!!e' passato tanto tempo ma il ricordo non muore ti ricordo come un rag...
Adoro la Tayfun e tutto il suo super staff! Non vedo l'ora di essere lì. A luglio arrivooooooooo! W ...
Francesco Ricci ha inserito un commento in Al Bar Berardi ricominciano gli eventi dal vivo
Una bella iniziativa , peccato che non cerano al bar Berardi dei miei tempi 👍
Martina Locci ha inserito un commento in Storia di un cardellino - di Don Paolo
Che racconto poetico Don! La tua cura per gli altri , anche per gli animali era giá cos...