SAN MAURO MARE – Il Festival delle Scarpine Burattine del 8 aprile a San Mauro Mare ha riscosso grande successo. La domenica di Pasqua ha regalato sole e una piazza in festa ai turisti e alle persone giunte a San Mauro Mare per gli spettacoli e i laboratori. La festa è iniziata con il benvenuto del simpatico Clown Scarpone, che si è aggirato per la piazza coinvolgendo la gente per tutto il pomeriggio. Lo spettacolo “C’era due volte un piede…” ha letteralmente incollato il pubblico di adulti e piccini alle panche, meravigliati dalla strabiliante performance di Veronica Gonzales che, con le gambe e con i piedi, ha raccontato le storie di tanti diversi personaggi. I laboratori sono stati molto partecipati. Hanno visto protagonisti 250 bambini, impegnatissimi a disegnare, creare e sperimentare, insieme alle operatrici didattiche.
Nel laboratorio “Scarpine Burattine” Manuela Mapelli ha guidato alla costruzione di simpatici burattini attraverso l’utilizzo di elementi delle calzature: tacchi, ritagli, decorazioni, pelli e stoffe. Nel laboratorio “Giocando con i contenitori” Ilaria Ricchi ha insegnato a re-inventare, colorare e umanizzare sportine e scatole, sperimentando diverse tecniche grafico-pittoriche, manipolative ed espressive. Nel laboratorio della Lana Cotta Alessandra Farneti e Daniela De Carlo hanno introdotto all’antica arte del feltro e hanno insegnato a realizzare manufatti di lana cotta, laboratorio che ha affascinato anche il pubblico adulto. Tutti i bambini sono stati in grande fermento, alle prese con colori, stoffe, tacchi, scarpe e saponette. Al termine dei laboratori, ognuno mostrava fiero il frutto del proprio lavoro. Anche lo stand dello IAT di San Mauro ha attratto numerose persone,turisti e non solo, per l’interessante programmazione di primavera-estate 2007. Dopo un pomeriggio di sole e divertimento, 18:30, Manuela Mapelli ha interpretato “Scarpe Chiacchierone”, uno spettacolo di teatro di figura, dalla drammaturgia originale, creata dalla Mapelli per la festa di San Mauro. Storie di porcellini e di lupi, raccontate da singolari burattini fatti con le scarpe, che hanno divertito tanti bambini.