SAN MAURO PASCOLI - San Mauro Mare città delle scarpe animate. L’appuntamento è per domenica 8 aprile a partire dalle 15,00 con il piccolo Festival delle scarpe animate, “Come per gioco”. Di scena laboratori di manualità guidati da stilisti, giochi per bambini, merenda e tante altre attrazioni per i piccoli calzaturieri di domani. Trade union della giornata: la scarpa vista come veicolo per un approccio nuovo e creativo alla comunicazione, alla manualità e allo spettacolo. L’iniziativa è organizzata dall’Assessorato al Turismo del Comune di San Mauro Pascoli in collaborazione con il Cercal e alcuni calzaturifici di San Mauro. La partecipazione è gratuita.
Tutti i bambini che prenderanno parte all’iniziativa alle 15.00, in piazza Battisti, saranno accolti da un clown dalle buffe scarpe, che li accompagnerà ed inviterà a partecipare alle attività creative. Poi prenderanno il via i laboratori. Come quello delle “Scarpe burattine”, un laboratorio di manualità con le scarpe che consentirà a tutti i ragazzi di costruirsi un burattino partendo dalle scarpe e dagli elementi costitutivi delle scarpe stesse, assemblati, colorati, reimpiegati in tanti modi diversi. I burattini costruiti dai ragazzi e dagli educatori saranno poi i protagonisti dello spettacolo che sarà messo in scena la sera, a conclusione del progetto.
Oppure quello “Dalla matita alla scarpa”, un laboratorio sulla creazione ed illustrazione delle scarpe. I ragazzi, accompagnati da uno stilista della scarpa ed un illustratore, progetteranno e disegneranno le loro scarpe, le scarpe fantastiche, le scarpe delle favole su cartoline.
A seguire merenda a base di prodotti biologici, a cura di ProBER, ed ancora spettacoli di narrazione sulle scarpe, di animazioni con piedi-attori, di burattini con lo spettacolo-laboratorio di “scarpe burattine”, i burattini costruiti attraverso le scarpe, coinvolti in una storia divertente ed incalzante di scarpe e oggetti, avventure e capitomboli.
Questo il programma della giornata. Si parte alle 15,00 con il Clown Scarpone che darà il benvenuto a tutti i bambini. Alle 15,30 spettacolo di animazione “C’era una volta un piede…” a cura di Veronica Gonzales, alle 16,30 prenderanno il via i diversi laboratori: quello sulle “Scarpine burattine” a cura di Manuela Mapelli, quello “Giocando con i genitori” a cura di Ilaria Ricchi, e il laboratorio sulla lana cotta curato dalla Drina. Alle 16,30 ci sarà la merenda biologica a base di frutta e confetture proposta dalla Pro.Ber, alle 18,30 chiusura del Festival con lo spettacolo di burattini “Scarpe chiacchierone” tenuto da Manuela Mapelli.
Per informazioni: Ufficio Turistico San Mauro Mare: tel: 800580920; [email protected]; www.sanmauromare.net