E' lundè um tòca mu mè
Una matòina d’un lundè pursì, mè e la mòi a s’la durmima a la granda
e pòsta che e’ sòn e fases piò rinsoida avimi tirat zò da fat la seranda.
Che dè a n'avimi scola niseun di deu,
gnent da faè e senza pansir, l'era cvèl che da sempra avresmi vleu.
A stimi tot cucì a lè 't e’ scheur s’la leusa smorta
che tot da sèch us sint sunaè e’ campanaèl dla porta.
A stagh sò e sa di sbadai da l’òs-cia e insunloi ancòura
a vagh a vdòi coi ch’l’era ch’e vnoiva a spacaè i mareun da st’òura.
A erv e am trov davaènti Dano, e’ mi amoigh
ch'as cnusem da timp antoigh:
“Disturbo?”. E fa leu.
“Ou, t ci tè, set fat, parché t ci vneu?”.
A j ò dmand intaènt ch’am strupiceva j occ.
“Ah gnent, a m’avòiva da vdòi s’la tu mòi par di pastrocc!”.
“Speta valà ch’a la vagh a svigé!”.
E tot imbazucloi ò ceus la porta e vers la cambra da lèt am sò vié.
Fat du pas, cmè s’am fos svegg int che mumòint, u m’è vneu un suspèt:
“Sal da faè sa lì agl’j òt de’ lundè matòina ch'la j è ancòura a lèt?”.
A sò turnaè indrì, ò arvert la porta
e ma leu, ch’um feva du occ cmè Bega, a j ò det a bòca torta:
“Cio Dano, l’an t’l’à det la mi mòi che adès ò un aènt dè da sbat?
da sta stmaèna a j ò e’ lundè ‘d arpòuns invici de' sabat!”.
“Par cvèl ch'a vem da faè nòun de' temp a n'avem a josa,
parché ma tè u t cambia cvaicosa?”.
“Al sò magari, da adès e’ lundè
a ciavé um tòca mu mè!”.
E' lundè um tòca mu mè
Una mattina di un lunedì qualsiasi io e la moglie ce la dormivamo alla grande
e perché il sonno facesse più riuscita avevamo tirato giù del tutto le serrande.
Quel giorno non avevamo scuola, nessuno dei due era impegnato,
nulla da fare e senza pensieri, era ciò che da sempre avevamo desiderato.
Stavamo ben accucciati nel buio con la luce smorta
che improvvisamente si sente suonare il campanello della porta.
Mi alzo e con grandi sbadigli e insonnolito ancora
vado a vedere chi era che veniva a rompere le scatole a quest'ora.
Apro e mi trovo davanti Dano, il mio amico,
con cui ci conosciamo da tempo antico
“Disturbo?”. Fa lui al primo impatto.
“Ohi, sei tu, cosa hai fatto?”.
Gli ho chiesto intanto che mi stropicciavo gli occhi.
“Ah niente, mi dovevo vedere con tua moglie per alcuni pastrocchi!”.
“Aspetta valà che la vado a svegliare!”.
Tutto istupidito ho chiuso la porta e verso la camera da letto ho preso ad andare.
Fatti due passi, come se mi fossi svegliato allora, mi è venuto un sospetto:
“Cosa avrà da fare con lei alle otto del lunedì mattina che è ancora a letto?”.
Sono tornato indietro, ho riaperto la porta
e a lui, che mi faceva due occhi stupiti, ho detto a bocca storta:
“Ohi Dano, non te l'ha detto mia moglie che adesso di altro mi devo occupare?
Da questa settimana invece del lunedì ho il sabato per riposare!”.
“Per quel che dobbiamo fare noi del tempo ne abbiamo a iosa,
perché a te cambia qualcosa?”.
“Lo so magari, altroché,
adesso il lunedì a scopare tocca a me!”.