Logo SMP Mobile
di Piero Maroni  

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO

GLI ZINGARI, UN POPOLO MISTERIOSO

IL RICHIAMO DELLA MALAVITA

LEGGI BUONE MA INAPPLICATE

Per gli Zingari valgonoo le stesse leggi dei cittadini italiani, tuttavia sono sempre considerati “oziosi e vagabondi” e polizia e carabinieri li sottopongono a severi controlli e i Sindaci li cacciano dai propri Comuni mettendo dei cartelli con la scritta: “DIVIETO DI SOSTA AI NOMADI”, cartelli, ad ogni modo, fuorilegge.

Ci sono anzi delle leggi che danno ai Comuni i soldi per creare delle aree attrezzate, per facilitare l'acquisto di abitazione a loro destinate, per consentire ai bambini e ai giovani di andare a scuola e altro ancora, però pochissimi sono stati i Comuni che hanno fatto richiesta per ottenere questi finanziamenti perchè consapevoli e timorosi che la popolazione locale mal sopporterebbe l'idea di avere come vicini di casa degli Zingari.

ESEMPI DI CULTURA ZINGARA

SAPIENZA

La libertà è bella, bella, bella. Per tutti la libertà è bella.

E la pace. E la salute, soprattutto la salute. Queste sono le cose principali. Queste tre cose sono il bene.

I soldi non contano. Se uno si accontenta di quello che gli serve per mantenere i figli e gli avanza anche qualche soldo per vesrirsi, è molto più contento di quallo che ha i miliardi ed è malato.

Il gagio (un non Zingaro) lavora, lavora sempre, sperando di diventare qualcosa e, sperando così, muore. È diventato servo.

Una volta, nei tempi antichi, andavi dove volevi e non ti domandavano niente.

Poveri siamo nati e poveri moriamo. Chi muore ricco? Se anche possiede i miliardi, povero muore: lascia tutto. È una maledizione che tutti diventiamo pazzi per i soldi, è una malattia. Basta vivere in pace e in benedizione. Questo è il paradiso.

GILURÌ ROMANÌ

(Canzoncina  zingara)

Noi siamo veramente Zingari

e siamo ironici

siamo realmente molto spiritosi

e riusciamo a prendere in giro tutti.

Riusciamo a rubare le galline al contadino

per far mangiare i bambini,

riusciamo a guadagnare elemosinando

riusciamo ad esorcizzare il sedentario.

Riusciamo a guadagnare un briciolo di pane

per far crescere i bambini

ma i sedentari non ci possono vedere

ci si mostrano sempre come gendarmi.

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

AL LAGO - 03

Pubblicato il 14.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

AL LAGO - 04

Pubblicato il 14.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️