Sanmauropascolinews.it
strategie di guerra
Dal libro su cui la storia è stata pubblicata.
STRATEGIE DI GUERRA

La guerra era dunque alle porte, si respirava nell’aria; il pensiero di ogni farfalla era rivolto al grande scontro che sembrava oramai prossimo, la speranza di un futuro senza ragni neri accendeva gli animi e spronava anche le più timide a prepararsi alla lotta.

Ma quando giunse l’ora di scendere in guerra, le leggiadre farfalle si accorsero di non saperla fare, non avevano la minima idea di dove iniziare, odiavano i ragni e avrebbero voluto scacciarli, ma di ucciderli nessuna di loro se la sentiva, anzi per loro abitudine e cultura non sopportavano il sangue.

E poi non conoscevano le armi, non le avevano mai possedute, la natura non le aveva dotate né di armi di offesa, né di armi di difesa, come fare?

Ogni giorno riunione fiume sulla fontana centrale per inventare qualche azione di guerra che potesse rivelarsi efficace. Il loro mondo era quello dei fiori e quindi le loro armi non potevano che essere di carattere floreale.

Una farfalla dalle rosse ali propose:

“Io direi di raccogliere il polline dagli stami e volando rovesciarlo sui ragni fino a seppellirli!”.

E un’altra gialla:

“Potremmo succhiare il nettare dei fiori e sputarlo con tutta la nostra forza sui ragni neri!”.

Una dopo l’altra le proposte divennero numerose, c’era chi proponeva di usare le spine delle rose come frecce e gli steli dei tulipani come archi, chi voleva usare le trombette dei narcisi come cannoni e le cacche tonde dei bruchi come proiettili, chi voleva far scendere dall’alto una pioggia di petali tale da sommergere i ragni e le loro ragnatele e tanto altro ancora.

Tanta buona volontà, ma per un motivo o per un altro venivano prontamente scartate ed alla fine restò solo una grande delusione e la convinzione di un destino che non si poteva modificare.

Ultimi Commenti

Magicpencil ha inserito un commento in Piccoli vignettisti crescono......
disegno ottimo. I dialoghi sono quelli dunque è un testimone.🤣
Paolo Ambrosini Giglioli ha inserito un commento in Il 10 Agosto di Ruggero Pascoli
Abito a San Mauro Pascoli.Sono toscano, ho fatto il percorso inverso di Giovanni Pascoli.Ma le sue p...
Candidatura eccellente, solida, concreta, risponde pienamente ai requisiti richiesti.Alle spalle c'è...
Storia bellissima quella del colorificio IVAS, peccato che siano stati dimenticati gli altri fondato...

Ultimi Commenti

Magicpencil ha inserito un commento in Piccoli vignettisti crescono......
disegno ottimo. I dialoghi sono quelli dunque è un testimone.🤣
Paolo Ambrosini Giglioli ha inserito un commento in Il 10 Agosto di Ruggero Pascoli
Abito a San Mauro Pascoli.Sono toscano, ho fatto il percorso inverso di Giovanni Pascoli.Ma le sue p...
Candidatura eccellente, solida, concreta, risponde pienamente ai requisiti richiesti.Alle spalle c'è...
Storia bellissima quella del colorificio IVAS, peccato che siano stati dimenticati gli altri fondato...