Sanmauropascolinews.it
San Mauro Natale 2023

sangue san gennaro

Successe oggi: 16 Dicembre 2020

(da 'L' Anno che Passò 2020')
San Gennaro: il sangue del Santo non 'si scioglie' e secondo la tradizione è segno di eventi nefasti; l'ultima volta successe il 16 Dicembre 2016.
 
E “non si scioglie” ... e così ben collima/
con la tempesta che non ha raffronto,/
con le malie de l'orribil clima./
 

Guerra

(da 'Diario di Guerra in Ucraina')
19 Novembre 2022 
 
Duecentosessantanovesimo giorno (269): l'abbraccio a Kiev, oggi, tra il premier inglese Rishi Sunak e il presidente Zelensky che ringrazia la Gran Bretagna dell'incondizionato sostegno all'Ucraina dicendo: “Grazie Sunak, con amici come te al nostro fianco, siamo fiduciosi nella nostra vittoria. Entrambe le nostre nazioni sanno cosa significa difendere la libertà”.
  
E c'è chi pone lecita domanda:/
- Sì, fino a quando le armi occidentali? -/
Freno o stimolo a tanta scorribanda?/
 

Poesia di Manlio Taglioli

“Città e Paesi”
 
5 quartine di endecasillabi, con due rime nella prima e una nella seconda strofa.

Neretva

 
E giunsi, dal Rio Salto di San Mauro,/
“Romagna solatìa, dolce paese”/
al corso raro, seducente e sauro,/
della bella bluverde erzegovese/
 
Neretva, di ogni tempo testimone,/
neutral sussurro d’intensa bellezza,/
ostacolo e frangente alle furie umane,/
specchio del cielo e della sua altezza./
 
Con riflesso intenso, verde smeraldo,/
illumina la gemma incastonata/
che dei Mostari porta 'l nome altero:/
- Mòstar, colpita, avvilita, umiliata./
 
ma che or, ricostruita, ancora chiude/
in ostinato abbraccio le due sponde,/
con quel sol Arco su cui vanno, passano,/
ripassano turisti e perdigiorno./
 
Dal Ponte, sulla bella erzegovese,/
si tuffa a volo amante temerario:/
- prova d’amor, fugace intenso amplesso/
nell’acqua chiara tra pendici e mare -./
 

- Metafora dell'amante che raggiunge l'amata Neretva, il bellissimo fiume della Città di Mostar, la città del Ponte e delle tre religioni.

- Dedicata al fiume, alla Città di Mostar ed al suo Ponte, distrutto nella guerra civile 92-94 e ricostruito nel 2004.

 

1° Strofa:Contesto di partenza e di arrivo con il raffronto, non certo fisico, tra i due Corsi d'acqua.
2°Strofa: Neretva, idealmente rappresentata.
3° e 4° Strofa: Rif. alle guerre, all'ultima guerra e alla sua rinascita.
5° Strofa:Catarsi e incontro che di nuovo unisce nell'abbraccio amoroso l'uomo e il suo fiume.

 

Riferimenti Storici e letterari:

Giovanni Pascoli con le liriche: Rio Salto e Romagna (“Romagna solatia, dolce paese”) del 1881/82.

Ivo Andric “il Ponte sulla Drina” del 1945, premio Nobel jugoslavo per la Letteratura 1961, con l'accenno agli “sfaccendati”.

Ultimi Commenti

Mi sbaglio o il pastore è un po' basso? Fa parte della banda bassotti? ahahahahahah
Se noti i due sono fisicamente opposti, quantomeno di viso ...
Grazie Ghetto :-)
Ma che razza di capelli ha questo Cenedo? ahahahahahaah Deve andare al più presto dal barbiere! ahah...
Ahahahaha grande Moeri!

Tombola in Villa - Villa Torlonia San Mauro Pascoli

Pubblicato il 27.11.2023 - Categoria: Eventi

Ultimi Commenti

Mi sbaglio o il pastore è un po' basso? Fa parte della banda bassotti? ahahahahahah
Se noti i due sono fisicamente opposti, quantomeno di viso ...
Grazie Ghetto :-)
Ma che razza di capelli ha questo Cenedo? ahahahahahaah Deve andare al più presto dal barbiere! ahah...
Ahahahaha grande Moeri!