Anche quest’anno “E’ Calendaèri de mi Paiòs Samaèvar 2024” ha avuto un buon successo e oltre alle diverse iniziative che abbiamo in corso abbiamo pensato alla “Casa dei Nonni Domus Pascoli” di San Mauro Pascoli.
Già nel 2021 abbiamo donato alla Casa dei Nonni una Smart TV da 55” che è stata posizionata nella salone dove gli ospiti si ritrovano e si incontrano.
Nei giorni scorsi abbiamo contattato Ermeti Denis Coordinatore di Struttura e ribadito la nostra vicinanza alla Casa dei Nonni e la nostra intenzione di donare un’attrezzatura utile per gli ospiti, e alcune copie del calendario.
Il Coordinatore di Struttura ha apprezzato e ringraziato per questa nostra iniziativa, e non ha avuto dubbi, alla Casa dei Nonni serve un'altra Smart TV da 55” da posizionare nella sala del Centro diurno.
Potevamo aspettare le festività natalizie ma...forse il televisore serve subito e noi ci siamo immediatamente attivati e ordinato alla ditta “Ardini e Calandrini” di Gatteo una Smart TV Samsung da 55”, che sarà consegnato con una breve cerimonia nella mattina di giovedì 16 novembre.
Alla cerimonia saranno presenti il "Coordinatore di Struttura" Ermeti Denis, la Sindaca di San Mauro Pascoli Luciana Garbuglia, Roberto Montemaggi in rappresentanza del Centro Sociale "I Sempra Zovan" di San Mauro Pascoli, i titolari e i tecnici della ditta Ardini e Calandrini di Gatteo, alcuni operatori della struttura.
La nostra Casa dei Nonni che nasce dalla Fondazione Domus Pascoli, si trova in Via A. Manzoni in una zona tranquilla all’interno di un grande parco un vero polmone verde, accoglie ospiti da tutti i Comuni vicini ma è un fiore all'occhiello, un'eccellenza Sammaurese della quale tutti noi dobbiamo essere orgogliosi e dobbiamo sostenere.
Ecco a noi piace condividere questa nostra iniziativa con la speranza che altri possano seguire questo nostro esempio e nel far partecipi tutti i Sammauresi che ci aiutano e che orgogliosamente e con soddisfazione potranno affermare “anch'io ho contribuito a realizzare questa iniziativa”.
Breve storia della casa di riposo di San Mauro Pascoli.
A Giuseppe Maioli geometra del Comune di Rimini venne affidata tra il 1928 e il 1929 la progettazione di tutta l’area di Casa Pascoli, il giardino d’infanzia e la casa di riposo per anziani, che vennero inaugurati nel 1933.
Negli anni ’60 e 70 inizia la costruzione del nuovo Gerontocomio da parte della ditta Magnani Giulio di San Mauro Pascoli, purtroppo per mancanza di fondi i lavori vengono sospesi.
Negli anni ’80 venne deciso di trasformare il fabbricato ancora allo stato grezzo da Gerontocomio in Casa Protetta per anziani autosufficienti e non, per poter beneficiare di contributi regionali.
L’importo previsto per il recupero del fabbricato ammonta a oltre 1miliardo di lire una cifra imponente.
A questo punto è stato determinante l’intervento della Cassa di Risparmio di Cesena che si fece carico del 50% delle spese necessarie per terminare la costruzione della nuova casa per gli anziani.
Ultimi Commenti