Dall’8 dicembre si anima il centro storico di Savignano sul Rubicone con la Piccola Fiera dell'Immacolata. Due giorni di festa (sabato 8 e domenica 9 dicembre) che inizieranno con l'accensione delle luminarie e il lancio delle lanterne volanti su Piazza Borghesi, per un suggestivo volo inaugurale.
Da non perdere l'8 dicembre l'esibizione al pubblico del dipinto restaurato La consegna delle chiavi di Giovan Battista Amato (1598) alla presenza di Piergiorgio Pasini e della restauratrice Rossana Allegri con un intermezzo della Scuola Comunale di Musica (Collegiata di Santa Lucia ore 15).
A seguire distribuzione gratuita di castagne e cagnina (ore 16), il volo inaugurale delle lanterne volanti in piazza Borghesi (ore 16,45), una suggestiva video proiezione (ore 17,30) e l'accensione delle luminarie (17,45) preceduta dal saluto del Sindaco Elena Battistini. Nella Sala Allende, in corso Vendemini nr. 18 a margine della mostra “Alla scoperta dei poli” funzionerà un ufficio postale dotato di annullo speciale figurato con orario 14- 18.30.
La giornata proseguirà alle ore 19,30 con “Cen'8”, cena inaugurale della Fiera di Santa Lucia nel tendone ristorante in piazza Faberi, a cura dell'Associazione “Savignano Eventi”, in collaborazione con le macellerie Campedelli e Zannoni. Alle 21 il Tetro Moderno ospiterà l'incontro pubblico con Pietro Sarubbi, interprete di Barabba in “The Passion” di Mel Gibson. A contorno degli eventi principali dalle ore 9 alle 19 il centro storico ospiterà il mercato degli hobbisti, alimentari e produttori agricoli, in corso Perticari la pesca di beneficenza A.I.D.O., in corso Vendemini la pesca di beneficenza Caritas.
Domenica 9 dicembre la Piccola Fiera dell’Immacolata si svolgerà sempre dalle ore 9 alle 19 con i mercati e le iniziative di beneficenza. Alle ore 9.30 tradizionale appuntamento a Valle Ferrovia per la 39^ Maratonina di Santa Lucia e alle ore 10 in corso Vendemini e corso Perticari si svolgerà il 2^ autoraduno di macchine americane ed europee d'epoca “CARS OF THE WORLD”. In serata (ore 19) il “PalaE20” in piazza Faberi ospiterà “QUELLI CHE ASPETTANO....LA CORRIDA" con “La ligàza”. Nel tendone riscaldato si potrà consumare in compagnia la cena portata da casa. Sarà presente anche un punto vendita con piadina e affettati. Per concludere (ore 20,30) “La corrida di Santa Lucia” con Andrea Sarti & Fabio Caldari. Al pubblico il compito più importante, quello del giudizio che potrà essere espresso con ogni oggetto purché molto rumoroso. Ingresso libero. Sempre alle 20,30 al Palarubicone di via della Resistenza Show & Le Tombole di Ermanno Pasolini con esibizione della scuola di ballo "Le Scintille" di Villa Verucchio.
I dettagli del programma www.comune.savignano-sul-rubicone.it
Ultimi Commenti