Logo SMP Mobile

luciana_garbugliaLa candidatura di Luciana Garbuglia al consiglio provinciale ha creato un vivace dibattito all'interno del sito, testimoniato dai numerosi interventi su quella news. A questo proposito è intervenuta la stessa Garbuglia con una lettera aperta a sanmauropascolinews che risponde a una serie di interrogativi presentati da alcuni intervenuti al dibattito. Di seguito pubblichiamo il suo intervento. 

«Ringrazio coloro che nel blog mi sostengono e soprattutto coloro che si ricordano del lavoro fatto e delle scelte politiche che son state prese (ospedale di Savignano), anche se non condivise da alcuni. Questo sta a testimoniare un valore fondamentale della politica, la capacità di decidere. Ovviamente credo anche, che le decisioni prese siano state le più giuste in quel momento. Le curiosità sullo status di assessore provinciale sono facilmente esaudite: il rimborso spese è dovuto in quanto è necessario non penalizzare i rappresentanti dei territori più marginali: San Mauro dista da Forlì circa 90 km andata e ritorno in autostrada. Se un assessore è presente tutti giorni, come, credo correttamente, faccio, viene rimborsato. I percorsi devono essere tutti autorizzati e documentati.

Lo stipendio è di 2350 euro circa (figli a carico o meno) con 12 mensilità e con l'impegno di devolvere almeno il 10% al partito, impegno preso per dare trasparenza al finanziamento del partito democratico. Come insegnante elementare, sono in servizio alla Montessori, ho preso l'aspettativa non retribuita perché la distanza non mi permette di mantenere il lavoro.

Mi sono candidata al servizio del Partito Democratico per testimoniare l'adesione ad un progetto per il futuro del nostro paese e della nostra provincia. Una provincia attenta alle difficoltà delle famiglie e delle imprese che sa mettere in campo un forte coordinamento di tutti gli enti, banche , fondazioni enti locali e sa dare risposte concrete, una provincia attenta ad un ambiente sostenibile che sa fare scelte difficili, termovalorizzatore di Forlì, ma che si impegna per la raccolta differenziata al 65% (ora siamo al 42,8%), poi l'impegno per la diffusione delle energie rinnovabili...e tanto altro, ma non voglio fare un comizio.

Un progetto concreto che sa dare risposte, una provincia che sa integrare il territorio e sappia valorizzare i territori periferici (è una parola che non mi piace per definire i nostri comuni perché per me sono il centro del mondo!), e sa integrare i cittadini, insomma in quel "noi" del candidato presidente Bulbi, io mi riconosco.» Luciana Garbuglia

AUTUNNO IN COLLINA - 42

Pubblicato il 17.03.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️