Sanmauropascolinews.it

bagnanti_smm_anticaSAN MAURO PASCOLI – «Possiede il più grande archivio di immagini su San Mauro Mare. Fatto di circa ottocento tra foto e cartoline, raccolte passando casa per casa. Una passione che nasce prima di tutto dal forte legame con la sua terra, quella San Mauro Mare che con i suoi 700 metri di spiaggia è stata capace la scorsa estate di ospitare 300 mila turisti. La persona in questione è Alessandro Del Vecchio, 36 anni, bagnino d’estate, col pallino della fotografia tutto l’anno. Una passione che porta in dote da circa dieci anni. “Condivisa all’inizio con altri due concittadini: Sandro Campana e Enzo Pironi – racconta - Ed esplosa nell’estate 2003, quando conobbi un turista veronese, Doriano Ortolani, che possedeva una collezione di oltre 200 cartoline su San Mauro Mare. Quelle immagini mi hanno fatto toccare con mano la storia della nostra località, stimolando una curiosità che non si è più placata”.

Così, armato si scanner e computer, Del Vecchio ha deciso di bussare casa per casa e chiedere agli abitanti se avessero, da qualche parte, qualche immagine della località. Il risultato è stato come scovare una miniera d’oro a cielo aperto: “L’archivio ora consta di circa 800 immagini, dall’inizio del Novecento (la più vecchia è del 1905) al 1985, fatto di cartoline e fotografie. Rappresentano uno spaccato su come è cambiata nel corso dei decenni la località. Ma sono anche un tuffo nella ricerca delle nostre origini. Quella che mi piace di più è un’immagine aerea dei primi del dopoguerra; quella a cui sono più affezionato è una foto della spiaggia dove lavoro, scattata nel 1937”.

E per racimolare tutte queste immagini non sono mancate le vicende rocambolesche, come quelle relative alla grande nevicata del 1957: “di proprietà di una famiglia in là con gli anni, non volevano assolutamente privarsi di quelle foto e non si capacitavano come fosse possibile con un computer acquisire quelle immagini. La cosa fu risolta grazie all’aiuto di un familiare”.

L’archivio però è in divenire: “Sicuramente ce ne sono tante che ancora non ho. Da un po’ di tempo poi mi sto concentrando anche sulle persone, sui personaggi storici, arricchendo l’archivio di una nuova sezione. L’obiettivo finale è quello di arrivare a una pubblicazione, così da testimoniare a futura memoria la storia di San Mauro Mare”.» (Tratto da Il Ponte di Rimini del 18 marzo 2007, “Io ti conservo per immagini” a firma di Filippo Fabbri)

Ultimi Commenti

Magicpencil ha inserito un commento in Piccoli vignettisti crescono......
disegno ottimo. I dialoghi sono quelli dunque è un testimone.🤣
Paolo Ambrosini Giglioli ha inserito un commento in Il 10 Agosto di Ruggero Pascoli
Abito a San Mauro Pascoli.Sono toscano, ho fatto il percorso inverso di Giovanni Pascoli.Ma le sue p...
Candidatura eccellente, solida, concreta, risponde pienamente ai requisiti richiesti.Alle spalle c'è...
Storia bellissima quella del colorificio IVAS, peccato che siano stati dimenticati gli altri fondato...

Ultimi Commenti

Magicpencil ha inserito un commento in Piccoli vignettisti crescono......
disegno ottimo. I dialoghi sono quelli dunque è un testimone.🤣
Paolo Ambrosini Giglioli ha inserito un commento in Il 10 Agosto di Ruggero Pascoli
Abito a San Mauro Pascoli.Sono toscano, ho fatto il percorso inverso di Giovanni Pascoli.Ma le sue p...
Candidatura eccellente, solida, concreta, risponde pienamente ai requisiti richiesti.Alle spalle c'è...
Storia bellissima quella del colorificio IVAS, peccato che siano stati dimenticati gli altri fondato...