Logo SMP Mobile

torreSAN MAURO PASCOLI - Le strutture di conservazione del cibo della Romagna sono al centro di una mostra dal titolo "Conservare il cibo da Columella ad Artusi. I luoghi della conservazione" progettata e realizzata dalla Cooperativa Amphora - in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia Romagna, la Soprintendenza ai Beni Architettonici e Paesaggistici per le province di Ravenna, Ferrara, Forlì-Cesena e Rimini e il patrocinio dell'Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna - ha studiato e schedato oltre una ventina di luoghi per la conservazione del cibo nel territorio delle province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini (cantine, fosse da grano, grotte, conserve, neviere). Sabato 26 settembre Amphora fa tappa a San Mauro Pascoli per andare alla scoperta dei luoghi della conservazione in una grande villa padronale, la Torre-Villa Torlonia 

 

Il percorso nel paese pascoliano, dopo il saluto del sindaco Miro Gori, sarà guidato dalla voce di Chiara Bianchi e Giorgio Zicchetti e consentirà di approfondire la costruzione e la storia della neviera e delle fosse da grano presenti a Villa Torlonia. La vita delle fosse da grano è legata a quella dell'azienda agricola e in particolare della casa padronale la Torre, dichiarata nel 1974 manufatto di particolare interesse storico in quanto caratteristico esempio di villa romagnola del XVII/ XVIII secolo. Le fosse sono collocate sia lungo il lato esterno della cinta muraria della villa, sei fosse dall'imboccatura quadrata di diverse dimensioni, sia all'interno della corte dove ne sono state ricavate ben diciotto che, a differenza delle precedenti, presentano un'imboccatura a forma circolare. Probabilmente già agli inizi dell'Ottocento esse non furono più utilizzate, come dimostra la costruzione, proprio in questi anni, di un silos in cemento armato tuttora conservato a oriente del complesso. La villa conserva inoltre una bella neviera, usata per conservare gli alimenti fino alla metà degli anni Cinquanta dello scorso secolo. La visita a Villa Torlonia, per la particolarità del percorso proposto, è inserita nel calendario degli eventi per le Giornate Europee del Patrimonio.

Promossa e realizzata grazie al contributo dell'Amministrazione Comunale di San Mauro Pascoli, che è partner del progetto "Conservare il cibo da Columella ad Artusi". Il ritrovo è fissato alle ore 16.00 a Villa Torlonia. La visita è gratuita e aperta a tutti.

minkia l'America...

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Vignette

AUTUNNO IN COLLINA - 23

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

AUTUNNO IN COLLINA - 24

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

AUTUNNO IN COLLINA - 24

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️