Logo SMP Mobile
509 colli 2014Un pizzico di tensione per meteo e risposta dei partecipanti, sono i primi due pensieri che attraversano lo stato d’animo degli organizzatori della seconda edizione della 509 Colli. Alle 8,00 già tutti presenti nel piazzale di Caraboin e Galiscia, solo che poche sono le auto posteggiate, almeno sino alle 8.30. Francesco Ventrucci, alias Ricciputi ri-alias Galiscia, inizia ad agitarsi e come il film Asso di Celentano il suo orecchio sinistro si muove come fosse un tic. È preoccupato, qui si rischia il flop. Dopo pochi minuti, quello che nessuno si aspettava: le auto arrivano in flusso continuo e costante, tanto da far risultare persino piccolo il piazzale dell’azienda pseudo-km zero. Sono per lo più Fiat Cinquecento dalle annate svariate, provenienti da tutta la Romagna, a cui si aggiungono mirabili auto d’epoca da collezione. Deborah registra i partecipanti e consegna loro il sacchetto con i gadget. Si contano le auto: sono oltre una cinquantina! Alle 9,45 è l’ora della partenza, neanche duecento metri e c’è il primo colpo di scena: il maggiolone di Bruschi si ferma, specchio della sanità d’oggi, e solo il pronto intervento del prode Baffo riesce a farlo ripartire. Il serpentone riprende la marcia, abilmente scortato dal Moto Club Breus, e si dirige verso il centro storico di San Mauro Pascoli, cercando l’incastro con la Podistica del 1 maggio, che conta oltre un migliaio di partecipanti.
L’attesa dell’ingresso forse è un po’ troppo lunga, ma ne vale la pena per il colpo d’occhio del pubblico. Davanti a tutti il Range Rover del duo Sciobi-Plastic con gli altoparlanti in stile Primino, ad aspettarli il sindaco Miro Gori che dà lo start davanti a Casa Pascoli. Il tragitto prevede le colline di Longiano, Roncofreddo, Montiano, Gambettola e Cesenatico. “Troppo lungo per 50 auto” sentenzia Galiscia. Breve consulto telefonico tra gli organizzatori, si decide di accorciare il percorso: da Longiano si scende a Gambettola per poi dirigersi verso il mare. La scelta è azzeccata, perché in andatura slow viene percorso il suggestivo lungo mare, da Gatteo a Cesenatico, tra le centinaia di persone che salutano il passaggio della carovana. Alle 11.30 il gruppone posteggia le auto davanti all’Hotel Capo del Molo a Cesenatico per un succulento aperitivo che è quasi un pranzo. Alle 12,30 circa si riparte per San Mauro, direzione centro storico, poi Casa dei Sammauresi per il pranzo. A proposito: gli organizzatori pensando a una bassa affluenza preventivamente avevano comunicato alla Pro Loco il pranzo per una cinquantina di partecipanti. La presenza invece è massiccia: 120 persone. Galiscia rettifica il numero, Luciana Garbuglia corre ai ripari non senza avere raddrizzato l’orecchio destro di Ricciputi con un mega cicchetto. Il pranzo è memorabile, il coniglio in porchetta in particolare è uno spettacolo. Poi tutta a casa, non prima di avere aggiunto un altro prezioso gadget: lo squaquerone del Caseificio Pascoli.
Adesso i ringraziamenti doverosissimi: a tutti i partecipanti; al Moto Club Breus senza il quale col cavolo che avremmo fatto questo evento; alla Proloco per l’ottimo pranzo; a Manuel Mazzotti per il servizio fotografico; ai comuni di San Mauro Pascoli e Cesenatico; a tutti coloro che hanno lavorato attivamente alla 509 Colli, in primis Galiscia che l’ha ideata. Appuntamento al 1 maggio 2015!
Sulla pagina facebook di sanmauropascolinews.it la galleria fotografica.
Filippo Fabbri

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

AL LAGO - 03

Pubblicato il 14.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

AL LAGO - 04

Pubblicato il 14.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️