Logo SMP Mobile
libriSammauresi popolo di lettori. Arriva a San Mauro Pascoli il primo festival dedicato alla lettura: SanMaurocheLegge. Un'iniziativa promossa dalla biblioteca comunale Pascoli che scaturisce dalle esperienze fatte in questi anni con corsi dedicati alla lettura ad alta voce e in particolare dall'esperienza del gruppo di lettura “Il Tè delle cinque”. Per coinvolgere la cittadinanza nella lettura e portare questa esperienza al di fuori delle quattro mura della biblioteca, sabato 8 e domenica 9 aprile si terranno incontri con traduttori e scrittori, letture ad alta voce negli esercizi del centro, letture in musica e incontri a Villa Torlonia, spettacoli di lettura per bambini e ragazzi in biblioteca: il tutto con l'obiettivo di diffondere la lettura e invadere il paese con la bellezza delle parole della letteratura, rendendo i libri i protagonisti della festa.

SanMauroCheLegge si apre a Villa Torlonia sabato 8 aprile alle ore 16,30 con “Tradurre o tradire”, incontro confronto tra scrittore e traduttore, moderato da Emiliano Visconti di Rapsodia Librieventi: il traduttore è Fabio Cremonesi, traduttore italiano del fenomeno letterario del momento, lo scrittore americano Kent Haruf, scomparso nel 2014. L'ultimo libro di Haruf uscito in Italia è “Le nostre anime di notte”, già primo in classifica: è pubblicato da NN, casa editrice nata solo due anni fa, che ha pubblicato anche la precedente trilogia di Kent Haruf (Canto della pianura, Crepuscolo e Benedizione). I libri della trilogia risultano essere tra i più letti dai gruppi di lettura in Italia. A confrontarsi con Cremonesi sarà lo scrittore Andrea Tarabbia, finalista all'ultimo premio Campiello con il libro “Il giardino delle mosche”, pubblicato da Ponte alle Grazie. All'incontro, aperto al pubblico, parteciperà il gruppo di lettura della biblioteca di San Mauro Pascoli.

Alle 18,30 sempre a Villa Torlonia (piano nobile), lettura in musica di “Dracula” di Bram Stoker con l'attore Alfonso Cuccurullo e il musicista Federico Squassabia.

Domenica 9 aprile dalle ore 10,30 ci saranno delle letture in alcuni bar e nelle piazze del paese: i lettori partecipanti hanno già frequentato, durante il mese di marzo, un corso sulla lettura ad alta voce tenuto dall'attore Paolo Summaria.

La festa di SanMauroCheLegge si conclude domenica 9 aprile in biblioteca: dalle ore 16,30 ci sarà lo spettacolo finale del corso tenuto da Alfonso Cuccurullo. Al corso hanno partecipato ragazzi dai 12 ai 16 anni, che poi entreranno a far parte dei lettori volontari della biblioteca; allo spettacolo possono partecipare tutti i bambini indicativamente da 3 a 6 anni.

Infine la due giorni sarà narrata in una storia dal gruppo sammaurese “Allegria”, autobiografe itineranti, nato dall'esperienza del corso sulla scrittura autobiografica promosso dalla biblioteca comunale Pascoli.

AL LAGO - 05

Pubblicato il 21.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

AL LAGO - 06

Pubblicato il 21.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

AL LAGO - 06

Pubblicato il 21.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Buona Pasqua 2025 da Sanmauropascolinews.it

Pubblicato il 18.04.2025 - Categoria: Vignette

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️