Logo SMP Mobile

PASCOLINasce a San Mauro Pascoli, la prima edizione del Premio per la Poesia d’Autore in musica dedicato a Giovanni Pascoli. Il Premio intende valorizzare la nuova e significativa scena di cantautori e cantautrici presenti in Italia e tenere viva la memoria di Giovanni Pascoli tra i giovani autori di testi e musiche della nuova canzone italiana.

L'iniziativa nasce da una idea del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, coordinato da Giordano Sangiorgi, in collaborazione con il Comune di San Mauro Pascoli e l'associazione culturale Sammauroindustria.

“Il Premio mira a far avvicinare le giovani generazioni al nostro Poeta, perché lo attualizza attraverso il linguaggio della musica – spiega in una nota il sindaco Luciana Garbuglia – Si tratta dunque di un'iniziativa importante che si inserisce nell'opera di divulgazione e promozione della poesia e della vita di Pascoli che stiamo portando avanti come Comune. E per i giovani cantautori è senz'altro una bella opportunità per farsi conoscere mettendo in musica la poesia pascoliana, che ha già di per sé musicalità e ritmo”. 

“In questo premio non poteva non esserci anche Sammauroindustria – aggiunge il presidente Gianfranco Miro Gori - che lavora per promuovere le eccellenze di questo territorio a livello quanto meno nazionale. Pascoli oltretutto è alla base della cultura umanistica e letteraria del Novecento e la sua poesia ha tutte le caratteristiche per essere presa a riferimento della cultura musicale italiana. Collegare Pascoli ai cantautori italiani è un modo per valorizzare il Poeta e allo stesso tempo è una possibilità di emersione per i giovani talenti, che poi è la caratteristica dei premi”.

“L’avvio della prima edizione del Premio Pascoli per la Musica, che invita tutti i cantautori e cantautrici dai 18 ai 40 anni provenienti da tutta Italia a partecipare inviando un proprio brano inedito, ha già destato l'interesse di circa una cinquantina di autori – spiega il patron del Mei Giordano Sangiorgi -  C'è tempo fino al 30 aprile per partecipare e l'iscrizione è gratuita. Ai cantautori selezionati chiederemo di realizzare il brano inedito che poi eseguiranno per la prima volta dal vivo a San Mauro Pascoli in finale”.

La finale del si terrà in una serata all'interno della rassegna Il Giardino della Poesia (tra il 20 luglio e il 10 agosto) a Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli e coinvolgerà i finalisti selezionati che presenteranno un brano inedito live dedicato a una poesia di Giovanni Pascoli o a una tematica di ispirazione prettamente pascoliana, nonché la presenza di un grande artista del panorama musicale italiano, cui sarà assegnato un Premio alla Carriera dedicato a Giovanni Pascoli.

Per tutte le informazioni per la partecipazione al bando di concorso si può telefonare allo 0546.646012 (Casa della Musica – Cinzia Magnani) o scrivere a [email protected] con  oggetto 'Premio Pascoli per la Musica'.

 Per l’organizzazione: Giordano Sangiorgi – Tel. 0546.646012 (Casa della Musica)

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

AL LAGO - 03

Pubblicato il 14.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

AL LAGO - 04

Pubblicato il 14.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️