Il Dante di Ivano Marescotti a Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli
Martedì 27 luglio lo spettacolo liberamente ispirato alla Divina Commedia “Dante un patàca”
Il Giardino della Poesia, il festival di parole, musiche e immagini nei luoghi pascoliani, rende omaggio all’anno dantesco e lo fa con un ospite d'eccezione, amico del festival. Martedì 27 luglio torna infatti a San Mauro Pascoli Ivano Marescotti che si esibirà sul palco di Villa Torlonia Parco Poesia Pascoli con lo spettacolo “Dante un patàca”, liberamente ispirato alla Divina Commedia di Dante Alighieri e a “A dìla s-cèta” di Francesco Talanti pubblicato dalle edizioni del Girasole di Ravenna. Testo e drammaturgia di Ivano Marescotti.
Lo spettacolo: il protagonista, un Dante di Villanova di Bagnacavallo, fugge non si sa perché, inseguito dagli abitanti della cittadina e, naturalmente, si perde. Verrà in suo aiuto Virgilio, il quale parla un linguaggio strano: l’italiano di Alighieri, appunto. “E scòrr còma un livar stampea” dirà il nostro perplesso. I termini sono dunque rovesciati: nel mondo visto dal basso del protagonista, sarà paradossalmente l’italiano di Alighieri ad essere in-comprensibile, a necessitare di traduzione in dialetto.
“Il Giardino della Poesia”, festival di parole, musiche e immagini nei luoghi pascoliani di San Mauro Pascoli, anche quest’anno è curato dall’associazione Sammauroindustria, guidata dal Presidente Daniele Gasperini, con la direzione artistica di Gianfranco Miro Gori.
Inizio spettacolo ore 21,15 e apertura porte dalle ore 20,00.
L’ingresso allo spettacolo è libero fino ad esaurimento posti.
In caso di maltempo lo spettacolo si terrà nella Sala del Teatro di Villa Torlonia.
Ultimi Commenti