Logo SMP Mobile

La Festa dei Morti

Mistero, spettacolo e riscoperta delle tradizioni nel centro storico di San Mauro Pascoli e a Villa Torlonia dal 30 ottobre al 1° novembre

Attore Halloween Villa TorloniaL'antica tradizione del Giorno dei Morti rivive nella festa che unisce i due luoghi identitari di San Mauro Pascoli, il centro storico e Villa Torlonia, dal 30 ottobre al 1° novembre, nel segno del mistero, della poesia pascoliana, del teatro itinerante, delle tipicità gastronomiche.

Con l'intento di riscoprire una festività che appartiene alla comunità, la Festa dei Morti anima il paese con eventi per grandi e bambini, organizzati da Made in San Mauro Pascoli, Teatro degli Scartafacci, Parco Poesia Pascoli, Atlantide e Biblioteca Comunale in collaborazione con l’Assessorato alle Attività Economiche e Turismo.

L'evento si propone di dare nuova vita a una tradizione popolare, con i suoi riti e le profonde connessioni culturali, riscattando la memoria di una festività originaria oscurata da più contemporanee ricorrenze.

Villa Torlonia diventa teatro, sabato 30 e domenica 31 ottobre dalle 18 e lunedì 1° novembre dalle 17, della visita spettacolo La Festa dei Morti, condotta dai tenebrosi personaggi del Teatro degli Scartafacci. Un suggestivo percorso guiderà gli spettatori come ospiti nelle buie sale dell’antica dimora, ammantata di mistero, e offrirà ai partecipanti l'esperienza di un’esorcizzazione della paura, riscoperta come emozione rivelatrice.

Nella corte della villa la tradizione di specialità dolciarie e piatti tipici della festività, con i rimandi simbolici di cui si fanno carico, trova un rinnovato gusto nei sapori e profumi della degustazione preparata dalla gastronoma Carla Brigliadori.

Lo spettLa Festa dei Mortiacolo continua domenica 31 ottobre, dalle 20, nel centro storico del paese, dove si riscoprono i beni comuni del territorio urbano valorizzati sotto una nuova luce, quella fioca del crepuscolo e della notte. L'associazione dei commercianti Made in San Mauro Pascoli offre caldarroste e vin brulè e le vie e le piazze si accendono con l’animazione itinerante Il Gobbo e la Strega, lo spettacolo di giocoleria e acrobatica Casino Royal e lo Spettacolo di fuoco della Combriccola dei Lillipuziani.

La festa rende omaggio alla poesia di Giovanni Pascoli, per tutta la vita in dialogo con i propri cari, che vivono, nei versi di Romagna, “poco lungi; in cimitero”, con le visite guidate che indagano I misteri di Casa Pascoli e le “nere trame” che segnano la vita e l'opera del poeta al Museo Casa Pascoli domenica 31 ottobre, alle 15.30, 16.30 e 17.30.

Il valore del gioco e dell'ironia si riscoprono nel principio che connota gli eventi, l'inclusione dei più piccoli, invitati a fare esperienza di un sentimento di comunità e appartenenza con laboratori, letture e percorsi spettacolo. La Biblioteca Comunale invita a un incontro con le Storie pauroselettura di racconti del mistero per bambini dai 4 agli 8 anni, domenica alle 17, mentre a Villa Torlonia l'appuntamento è sabato alle 16, con Il ballo delle zucche vuotelaboratorio di creazione di una lanterna per la notte più cupa.

La partecipazione agli eventi nel centro storico è gratuita e alla lettura alla Biblioteca Comunale è gratuita su prenotazione (tel. 0541 933656). Le visite guidate al Museo Casa Pascoli e il laboratorio a Villa Torlonia si svolgono su prenotazione (tel. 0541 936070), ingresso 4 euro.

La visita spettacolo La Festa dei Morti a Villa Torlonia si svolge su prenotazione (tel. 0541 936070): sabato 30 ottobre ore 18 | 19 | 20 | 21; domenica 31 ottobre ore 18 | 19 e 22 | 23; lunedì 1° novembre ore 17 | 18 | 19 | 20. Ingresso 8 euro, ridotto 5 euro dagli 8 ai 12 anni, gratuito sotto i 12 anni. Degustazione con monfrigoli dei morti, dolcetto e bicchiere di vino, 8 euro.

 

AL LAGO - 05

Pubblicato il 21.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

AL LAGO - 06

Pubblicato il 21.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

AL LAGO - 06

Pubblicato il 21.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Buona Pasqua 2025 da Sanmauropascolinews.it

Pubblicato il 18.04.2025 - Categoria: Vignette

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️