Logo SMP Mobile

festa baginRitorna uno degli eventi cardine in tutta la Romagna: La Festa de Bagòin ma la Tòra (la Festa del Maiale alla Torre). In programma da venerdì 16 a domenica 18 gennaio 2015 alla Torre, la festa quest’anno festeggia il decennale con un ricco programma di iniziative. Come sempre è organizzata dall'Associazione Torre in collaborazione con il Comune di San Mauro Pascoli.

Si parte venerdì 16 gennaio alle ore 20,00 con la serata a menù fisso “Cena col maiale”, che si terrà nella Sala delle Colonne e proseguirà alle 21,00 con la prima edizione della rassegna “Gruppi Pasquarul” di Sant'Antonio, organizzata dall'associazione Romagna col Cuore.

Sabato 17 gennaio, in occasione della giornata nazionale del dialetto, dedicata a tutte le lingue in via di estinzione che nondimeno continuano a resistere ed esistere, alle ore 17,00 nella Sala degli Archi si terrà la presentazione dell'ultimo libro nel dialettto romagnolo sammaurese di Gianfranco Miro Gori, "E' cino, la gran bòta, la s-ciuptèda". Oltre all'autore,interverranno il sindaco Luciana Garbuglia e i critici e saggisti Lorella Barlaam e Paolo Turroni. L'evento è realizzato in collaborazione con Romagna col Cuore.
Sempre alle 17,00 si terrà l' apertura dello stand gastronomico con prodotti tipici a base di carne di maiale lavorata sul momento e cotta alla brace. In serata, alle 21,00, “La Vègia ad Sant'Antòni”: la classica “veglia” accompagnata da canti e balli popolari, in compagnia de “I Pasquarul d'la Pioppa”.

Domenica 18 gennaio alle 9,00 Santa Messa nella vicina chiesa di San Pietro e Paolo, seguita dal rito della benedizione degli animali. Alle 9,30 lavorazione delle carni, mentre alle 12,00 riapre lo stand gastronomico. Alle 15,00 “A smitém e bagòin”: dimostrazione e selezionatura delle carni. Alle 14,00, ricreando un'atmosfera da antica osteria, il pubblico verrà coinvolto in canti e balli con lo spettacolo itinerante “Il passatore i cantastorie del buon umore”. Dalle 17,00 riaprirà lo stand gastronomico.

Nelle giornate di sabato e domenica, nella Sala delle Tinaie, saranno allestite due mostre: mostra fotografica di Fiorenzo Montalti con commenti sul maiale e una dedicata all'iconografia di Sant'Antonio, protettore degli animali. Inoltre sarà aperto il museo della civiltà contadina, a cura di Daniele Montemaggi, con dimostrazioni filatura e tessitura ed esposizione di antichi telai.
La festa è organizzata dall'Associazione Torre con il patrocinio del Comune di San Mauro Pascoli e in collaborazione con Orto di Pascoli e Romagna Est BCC.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni: 335-6059800, 0541 932027.

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

AL LAGO - 03

Pubblicato il 14.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

AL LAGO - 04

Pubblicato il 14.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️