Domani, venerdì 29 settembre, alle 16.30 al parco Giovagnoli a San Mauro Pascoli Alessia Canducci, attrice, lettrice e formatrice riconosciuta “Nati per Leggere”, proporrà una selezione di letture di albi illustrati in “Storie Fiorite. Letture tra scienza e natura per grandi e piccini”. Le letture ad alta voce sono aperte a tutti, con ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Si tratta del secondo appuntamento della Settimana pedagogica sul tema “Si può fare! Avventure per famiglie tra scienza e natura”, iniziata ieri, mercoledì 27 settembre con Alberto Pellai. L’evento, a cura del Centro per le famiglie dell’Asp del Rubicone, vuole valorizzare il legame fra l’ente pubblico e la dimensione familiare attraverso occasioni di riflessione psicoeducative e di attività ludiche per i più piccini per stare insieme in un clima di festa e di accoglienza.
La Settimana Pedagogica continua sabato 30 settembre alle 16.30, sempre a San Mauro Pascoli, in piazza Battaglini, con i burattini della compagnia teatrale l’Aprisogni in “Lo strano esperimento del Dottor Pinkerton”.
Per informazioni: [email protected]; tel. 0541-943595; Facebook e Instagram: centrofamiglieasprubicone.
Le iniziative si svolgono con il sostegno della Regione Emilia Romagna e la partecipazione di Cooperativa Milepiedi, Cooperativa La Finestra, Centro per l’apprendimento La piazzetta, Voce Amaranto Aps, Between Aps, Amici della Musica di San Mauro Pascoli, L’Aprisogni Burattini, Alessia Canducci, Caimercati Giochi di Strada, Heart4Children Aps.
L’ufficio stampaMariaelena Forti, tel. 0541 809684; cell. 347 8868104