Sanmauropascolinews.it
San Mauro Natale 2023

CENTRO PER LE FAMIGLIE ASP DEL RUBICONE

SI PUÒ FARE”, AVVENTURE PER FAMIGLIE

San Mauro Pascoli 27 settembre – 1 ottobre 2023

Al via la Settimana pedagogica

Domenica 1° ottobre Festa cittadina

si puo fare

Spensieratezza, gioco, riflessione, dialogo tra pubblico e privato. È la Settimana pedagogica sul tema “Si può fare! Avventure per famiglie tra scienza e natura”, che prenderà il via a San Mauro Pascoli dal 27 settembre, a cura del Centro per le famiglie dell’Asp del Rubicone.

Il Centro per le Famiglie è un servizio pubblico gratuito che accoglie genitori, bambini e ragazzi nella sua sede in via Roma 10 a Savignano sul Rubicone, mettendo a disposizione quotidianamente servizi e attività. Una volta all’anno, il Centro Famiglie Asp del Rubicone scende in piazza per incontrare le famiglie direttamente negli spazi aperti alla cittadinanza proponendo la Festa Cittadina. L’evento valorizza il legame fra l’ente pubblico e la dimensione familiare, traducendosi in una serie di occasioni di riflessione psicoeducative e di attività ludiche per i più piccini per stare insieme in un clima di festa e di accoglienza. Fondamentale il contributo da parte delle associazioni del territorio, che hanno così l’opportunità di mettere a disposizione i loro saperi e le loro competenze, partecipando alla diffusione di valori profondamente condivisi e rinsaldando il legame pubblico-privato.Da sempre la Festa Cittadina ha carattere itinerante, rendendo i Comuni dell’Unione Rubicone e Mare parti attive e partecipi. Dopo l’edizione 2019 a Gambettola e la pausa Covid, sarà il Comune di San Mauro Pascoli ad accogliere la Festa Cittadina domenica 1 ottobre. Nell’attesa si potranno vivere alcune giornate di approfondimento sul alcuni temi legati alla vita familiare, nell’ambito della Settimana Pedagogica, che traduce in concreta vicinanza il desiderio del Centro Famiglie di sostenere la genitorialità.

Ad inaugurare la Settimana Pedagogica mercoledì 27 settembre, alle 20.45, presso la Sala della Marineria di Cesenatico, sarà il professor Alberto Pellai che parlerà di “L’età dello Tsunami, sfide evolutive ed educative in preadolescenza e prima adolescenza”, un dialogo alla scoperta del mondo dei ragazzi e delle ragazze e delle risorse che si possono mettere in atto in una fase di passaggio e trasformazioni radicali per l’intero nucleo familiare. Venerdì 29 settembre, alle 16.30, al Parco Giovagnoli di San Mauro Pascoli, Alessia Canducci, attrice, lettrice e formatrice riconosciuta “Nati per Leggere”, proporrà una selezione di letture di albi illustrati in “Storie Fiorite”. A conclusione della Settimana Pedagogica sabato 30 settembre alle 16.30, sempre a San Mauro Pascoli, in piazza Battaglini, appuntamento con i burattini della compagnia teatrale l’Aprisogni in “Lo strano esperimento del Dottor Pinkerton”.A disposizione delle famiglie, domenica 1 °ottobre, dalle 14.30 in piazza Battaglini a San Mauro Pascoli, ci saranno numerosi stand informativi delle Associazioni del territorio, laboratori per i bambini e le bambine alla scoperta della profonda relazione fra scienza e natura (da 1 a 6 anni). Non mancherà un angolo morbido attrezzato per i più piccini (0-12 mesi), mentre ampio spazio al gioco e alla creatività verrà dato dai Giochi in strada a cura di Caimercati e dallo Spazio per famiglie dedicato al gioco di costruzione realizzato da Heart4Children APS in sinergia con il Gruppo LEGO®. Gli Amici della musica apriranno la loro sede, in via don Giovanni Minzoni, 1 a San Mauro Pascoli per accogliere I bambini e far provare loro gli strumenti musicali Consulenze gratuite su tematiche riguardanti l’adolescenza e la scuola saranno a disposizione a cura dell’associazione La piazzetta.

“Il tema della Festa Cittadina 2023 è “Si può fare! Avventure per famiglie tra Scienza e Natura”. A cosa si deve la preferenza accordata a queste due tematiche così rilevanti nella società odierna? - osserva Milena Mami, responsabile del Centro per le Famiglie Asp del Rubicone -. In un anno in cui sono stati tanti gli impellenti richiami alla potenza della natura e al continuo bisogno di trovare un equilibrio fra le sue risorse e le necessità dell’uomo, non potevamo esimerci dal metterne in evidenza la straordinaria importanza e l’ingerenza nella nostra quotidianità. Era indispensabile ricordare il bisogno di proseguire verso una visione ecologica della realtà, basata sul rispetto dell’ambiente e sul raggiungimento di un approccio sempre più consapevole ad esso. E la Scienza risulta altresì coinvolta in questo progressivo percorso di crescita collettiva, con le sue infinite possibilità esplorative e le molteplici soluzioni green che dovrebbero divenire competenza a disposizione di tutti sin dalla primissima infanzia. Ma soprattutto ciò che accomuna scienza e natura rimangono l’irrinunciabile curiosità e il senso di meraviglia per l’essere umano, le relazioni e il mondo in cui viviamo”.

“Il Centro Famiglie negli anni ha notevolmente incrementato la propria attività e la gamma dei servizi per essere sempre più al fianco dei residenti dei Comuni dell’Unione Rubicone e Mare - afferma il Presidente dell’Asp del Rubicone Salvatore Bertozzi -. È stato già varato un folto programma di ulteriori iniziative per rendere il servizio più capillare e al passo con i tempi, l’Asp del Rubicone investe in questi servizi in cui crede fortemente ”.

“Ringrazio Asp Rubicone per l’impegno nel costruire e realizzare questa importante iniziativa che quest’anno accogliamo nel nostro territorio – dichiara la sindaca Luciana Garbuglia –. Una festa per la nostra comunità e per tutto il territorio del Rubicone su cui opera Asp con i servizi dedicati a bambini e famiglie, che quest’anno verterà sui temi della sostenibilità, dell’ambiente e dell’importanza di condividere una visione ecologica del mondo in cui viviamo. Auspichiamo quindi tanta partecipazione perché saranno tante le attività rivolte ai più piccoli, a quelle nuove generazioni a cui abbiamo il compito di consegnare un mondo migliore e sostenibile”.

“Il Centro per le famiglie ci invita a fermarci per trascorrere insieme un tempo di festa, condivisione, convivialità e anche riflessione – afferma il Presidente dell’Unione Rubicone e mare Filippo Giovannini -. Sarà un’occasione non solo per conoscere e conoscersi ma anche per prendere un contatto informale con questo servizio rivolto ai genitori. Le proposte del Centro famiglie sono state capaci nel tempo di spingere lo squardo sempre un po’ oltre l’ordinario. Invito caldamente le famiglie a cogliere questo invito”.

Tutti gli eventi sono a ingresso libero. Per informazioni: [email protected]; tel. 0541-943595; Facebook e Instagram: centrofamiglieasprubicone.

Le iniziative si svolgono con il sostegno della Regione Emilia Romagna e la partecipazione di Cooperativa Millepiedi, Cooperativa La Finestra, Centro per l’apprendimento La piazzetta, Voce Amaranto Aps, Between Aps, Amici della Musica di San Mauro Pascoli, L’Aprisogni Burattini, Alessia Canducci, Caimercati Giochi di Strada, Heart4Children Aps.

Ultimi Commenti

Mi sbaglio o il pastore è un po' basso? Fa parte della banda bassotti? ahahahahahah
Se noti i due sono fisicamente opposti, quantomeno di viso ...
Grazie Ghetto :-)
Ma che razza di capelli ha questo Cenedo? ahahahahahaah Deve andare al più presto dal barbiere! ahah...
Ahahahaha grande Moeri!

Tombola in Villa - Villa Torlonia San Mauro Pascoli

Pubblicato il 27.11.2023 - Categoria: Eventi

Ultimi Commenti

Mi sbaglio o il pastore è un po' basso? Fa parte della banda bassotti? ahahahahahah
Se noti i due sono fisicamente opposti, quantomeno di viso ...
Grazie Ghetto :-)
Ma che razza di capelli ha questo Cenedo? ahahahahahaah Deve andare al più presto dal barbiere! ahah...
Ahahahaha grande Moeri!