Logo SMP Mobile
ON LINE IL BANDO DELL’UNIONE RUBICONE E MARE
PER CONTRIBUTI AL TERZO SETTORE
Scadenza il 31 marzo

Matteo Gozzoli

È stato pubblicato  sul sito dell'Unione Rubicone e Mare  il bando per la concessione dei contributi economici a favore degli enti del Terzo settore che abbiano progetti nell’anno 2022  in campo sociale, socio-sanitario e socio-educativo nei Comuni di Borghi, Cesenatico, Gambettola, Gatteo, Longiano, Roncofreddo, San Mauro Pascoli,  Savignano sul Rubicone e Sogliano al Rubicone.

Nel dettaglio, sono ammessi a contributo progetti di rilevanza sociale, socio sanitaria o socio-educativa di ambito comunale da realizzare in uno o due dei comuni di Borghi, Cesenatico, Gambettola, Gatteo, Longiano, San Mauro Pascoli,  Savignano sul Rubicone e Sogliano al Rubicone e progetti di rilevanza  sociale, sociosanitaria o socio-educativa di ambito distrettuale o di  particolare  rilevanza innovativa o a favore di territori  della comunità montana (Comuni di Borghi e Roncofreddo).  I primi saranno finanziati tramite trasferimento di risorse dai Comuni all’Unione, per un totale di 188.500 euro, gli altri attraverso risorse  regionali nell’ambito del Piano distrettuale per la salute e il benessere sociale.  Per questi sono a disposizione fondi regionali per 100.000 euro e fondi dell’Unione Rubicone e mare per 73.000 euro dedicati esclusivamente ad enti del terzo settore che operano nell’area della disabilità.

Le aree di intervento per le quali si prevede il contributo economico sono prossimità e domiciliarità, riduzione delle disuguaglianze e della promozione della salute, promozione dell’autonomia delle persone e partecipazione e responsabilizzazione dei cittadini.

“Affiancare le famiglie e i caregivers, contribuire ad attenuare la solitudine dei soggetti fragili e che vivono nei territori collinari, supportare la partecipazione alla vita sociale della comunità, aiutare  le famiglie e i genitori di minori e adolescenti. Questi sono solo alcuni dei tantissimi ambiti in cui il Terzo settore può svolgere un prezioso ruolo di supporto alle Istituzioni – afferma l’Assessora ai Servizi sociali dell’Unione Rubicone e Mare Letizia Bisacchi -. L’apporto delle associazioni fa la differenza perché i volontari svolgono i compiti che si sono dati mettendo a disposizione, oltre che la passione, anche la conoscenza del territorio e talvolta delle singole persone. Il miglior antidoto alla solitudine e il primo indispensabile passo per fornire un aiuto puntuale, mirato ed efficace”.

“L’importanza di questo bando é resa ancora maggiore visto il periodo di emergenza sanitaria e sociale che abbiamo vissuto e stiamo vivendo - afferma Matteo Gozzoli, Sindaco di Cesenatico, e Presidente del Comitato di Distretto Socio Sanitario -. La prossimità e la domiciliarità, la riduzione delle diseguaglianze, la promozione della salute, e la partecipazione della cittadinanza sono valori e pilastri per costruire un territorio che abbia un futuro migliore. Dobbiamo misurarci con la sfida più importante di questo tempo: stare meglio, stare insieme, in maniera sostenibile”.

“Per incentivare e aiutare il Terzo settore l’Unione Rubicone e mare ha convogliato e reso disponibili fondi propri e fondi regionali di cui al bando appena pubblicato – afferma il Presidente dell’Unione Rubicone e mare Filippo Giovannini -. Il nostro compito è anche quello di rendere accessibili, facili e far conoscere il più possibile tutti gli aiuti e gli strumenti a disposizione della comunità. Ringrazio gli uffici dell’Unione per questo lavoro, renderlo ancora più efficiente ed efficace è uno degli obiettivi che ci siamo posti per questo biennio”.

Tra i requisiti richiesti alle associazioni e agli enti per essere ammessi a contribuito, la sede nel territorio dei comuni dell'Unione Rubicone e Mare oppure in altro luogo ma operatività nel territorio dell'Unione. È requisito indispensabile che le azioni siano svolte a favore dei residenti nell'ambito dell'Unione.

Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 31 marzo, tutta la modulistica è disponibile e scaricabile dal sito dell'Unione Rubicone e Marewww.unionerubiconemare.it e presso gli Urp e gli Sportelli sociali dei Comuni.

Per informazioni gli interessati potranno rivolgersi all’Ufficio di Piano, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30, ai numeri telefonici 0541/809615- 0541/809614 o tramite e-mail all’indirizzo: [email protected] o all’Ufficio Servizi sociali- area anziani e disabili, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 chiamando il numero  0541/809675. Le Associazioni aventi sede o operanti sul territorio del Comune di Cesenatico potranno rivolgersi presso la Segreteria della Consulta per il Volontariato di Cesenatico/Sportello N.I.O. di VolontaRomagna ODV, in via Cesare Battisti n. 11 (Ponente di Cesenatico), il lunedi e il venerdi dalle 9 alle 12, e il mercoledì dalle 15 alle 18, solo su appuntamento da concordare tramite e-mail ([email protected]) sms o messaggio Whatsapp al numero 353-4138129.

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️