SAN MAURO PASCOLI - Il Cercal,
Il piano didattico prevede l'approfondimento delle moderne tecnologie per la progettazione industriale dei prodotti, l'utilizzo di programmi avanzati di progettazione, grafica e modellazione tridimensionale, l'esame di nuovi modelli organizzativi, nonché l'approfondimento delle tecniche calzaturiere tradizionali tipiche della produzione di fascia alta. Al termine del corso, dopo un esame finale, verrà rilasciato il Certificato di Specializzazione tecnica superiore di validità europea. L'inizio del Corso è previsto per il mese di novembre prossimo.
“I corsi IFTS (Istruzione e Formazione Tecnica Superiore), di durata annuale, sono realizzati da enti accreditati in partenariato con un’istituzione scolastica, un’università e una o più imprese – spiega il direttore del Cercal, Serena Musolesi - Approvati dalla Regione Emilia-Romagna e cofinanziati dal Fondo sociale europeo, fanno parte dei Poli Tecnici che raccolgono e valorizzano le vocazioni dei diversi territori dell’Emilia-Romagna; grazie alla collaborazione tra i diversi soggetti formativi e il mondo delle imprese, i Poli offrono ai giovani e agli occupati una rete stabile ed articolata di formazione alta, specialistica e superiore in grado di fornire competenze richieste dal sistema economico-produttivo regionale, sostenere lo sviluppo e la competitività e contribuire alla diffusione della cultura tecnica e scientifica”.
Per informazioni e iscrizioni: Cercal San Mauro Pascoli (via Indipendenza, 12): dal lunedì al venerdì 9,00-13,00 e 14,00-18,00. Tel. 0541-932965. Sul sito www.cercal.org è possibile scaricare il modulo di iscrizione.
Ultimi Commenti