SAN MAURO PASCOLI - Il Cercal organizza tre corsi di formazione gratuiti destinati in particolare a lavoratori occupati con contratti di lavoro non subordinato, atipico, stagionale o precario. L'iniziativa rientra nell'ambito dei progetti "STOP: Stabilizzare l'occupazione precaria nel settore calzaturiero e moda attraverso lo sviluppo di competenze grafiche" e "STOP: Stabilizzare l'occupazione precaria nel settore calzaturiero e moda attraverso lo sviluppo di competenze operative". Ogni corso avrà inizio nel settembre prossimo, ha frequenza obbligatoria ed è riservato a 12 persone. I corsi sono gratuiti in quanto finanziati dalla Provincia di Forlì-Cesena con il Fondo Sociale Europeo. Nel dettaglio le proposte.
Corso di disegno. della durata di 40 ore, nel corso saranno trattati la linea, il segno e il tratto, l'organizzazione dello spazio e la prospettiva, le principali tecniche di rappresentazione. La figura professionale di riferimento di questo corso sa tradurre l'idea creativa in un progetto tecnico, attraverso il disegno manuale o il computer. Il corso prenderà il via il 12 settembre prossimo, con svolgimento il sabato.
Corso di taglio. Conoscenza del ciclo produttivo nel reparto taglio di aziende calzaturiere, esecuzione delle fasi di lavorazione manuali, funzionamento e utilizzo dei sistemi CAD-CAM, il tutto per 60 ore di corso. Obiettivo: formare operatori specializzati nel taglio di pellami e di materiali necessari al confezionamento delle calzature. Il corso si svolgerà la sera con inizio il 29 settembre.
Corso di "Montaggio e finissaggio. Nelle 60 ore del corso viene trattato il ciclo produttivo nei reparti montaggio e finissaggio del calzaturificio, gli strumenti e le attrezzature in uso, l'esecuzione delle fasi di lavorazione manuali e l'utilizzo di macchinari. Il corso si svolgerà il sabato con partenza il 19 settembre.
Per informazioni e iscrizioni: Cercal San Mauro Pascoli (via Indipendenza, 12): dal lunedì al venerdì 9,00-13,00. Tel. 0541-932965.
Ultimi Commenti