Logo SMP Mobile
Cercal Castroni Pazzaglia Garbuglia Berisha Assirelli Riva MusolesiIl Cercal Lab e il suolificio Giglioli premiano la creatività e il talento giovanile. Artefice del progetto è il “Laboratorio creativo” che ha coinvolto 6 giovani da tutta la Romagna (due forlivesi, un faentino, un lughese, un cesenaticense) e oltre (Ancona), che hanno progettato prototipi di suole per calzature su progetti innovativi sul fronte dell’idea creativa, dell’utilizzo dei materiali e delle tecniche di realizzazione. A sostegno dell’iniziativa il suolificio ha messo a disposizione dei migliori lavori la somma di 2mila euro, nonché la possibilità di esporre gli elaborati nelle principali fiere di settore.

Cuore dell’iniziativa è lo stretto legame tra spazio della formazione (Cercal Lab) e impresa (Giglioli). Sulla base delle indicazioni date dall'azienda promotrice e dagli esperti Cercal durante il percorso formativo/laboratoriale, i partecipanti hanno presentato idee progettuali, valutate insieme ai referenti di Giglioli Production, divenute poi prototipi finali.

Concretamente il "Laboratorio Creativo Giglioli Production" ha offerto ai giovani la permanenza e l’utilizzo gratuito di spazi e laboratori disponibili presso la sede Cercal, con un affiancamento e consulenza gratuita sui temi collegati al progetto da sviluppare. L'azienda Giglioli ha messo a disposizione il proprio personale di modelleria e la propria struttura per illustrare agli allievi le tecniche di progettazione e produzione, nonchè i materiali per la realizzazione dei prototipi.

Al termine degli elaborati presentati l’azienda ha deciso in questo modo: primo posto al lavoro si Agnese Riva di Cesenatico a cui vanno 1000 euro, piazza d’onore a Enrico Assirelli di Faenza (600 euro), terzo posto per Drenica Berisha di Lugo (400 euro).

“La formazione deve calarsi all’interno di un percorso produttivo – affermano Massimo Pazzaglia,e Stefano Castroni della Giglioli – Con questo progetto i ragazzi si sono confrontati con i ritmi di produzione, la fattibilità dei loro progetti, lo stile che deve adeguarsi alla fattibilità, in una parola hanno toccato con mano cosa significa lavorare in un’azienda. Complimenti a tutti loro per la qualità dei lavori”.

“Il futuro del distretto calzaturiero è rappresentato dai giovani e dalla loro creatività  – ha detto il sindaco Luciana Garbuglia nel corso della premiazione – Per questo abbiamo pensato al Cercal Lab, laboratorio di idee al servizio di progetti innovativi nel settore”.

Alla consegna del riconoscimento erano presenti il Sindaco di San Mauro Luciana Garbuglia, il direttore del Cercal Serena Musolesi, Massimo Pazzagliae Stefano Castroni della Giglioli, i tre vincitori. 

minkia l'America...

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Vignette

AUTUNNO IN COLLINA - 23

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

AUTUNNO IN COLLINA - 24

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

minkia l'America...

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Vignette

AUTUNNO IN COLLINA - 23

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

AUTUNNO IN COLLINA - 24

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️