SAN MAURO PASCOLI – (16 Giugno 2005) – C’è anche un sammaurese tra i 39 muratori premiati dalla Cna provinciale per i tanti anni di lavoro svolto. Si tratta di Giancarlo Delbianco, lavora nella ditta di famiglia di Gianni Delbianco ed ha al suo attivo ben 44 anni di servizio. Il riconoscimento è stato consegnato sabato 11 giugno scorso in occasione della prima Giornata del Muratore promossa da Assoedili-Anse e Cna Cesena. Ai premiati - oltre ad un diploma - è stata consegnata una spilla raffigurante la “cazzuola “, strumento di lavoro principe del vero muratore, realizzata appositamente per l’occasione in oro dal laboratorio orafo Allure snc di Forlì. Grande commozione tra i premiati, tutti giovanotti con qualche capello grigio: il più giovane muratore in attività da 34 anni ed il più anziano al lavoro dalla bellezza di 57 anni! Nel corso della mattinata si è svolta una tavola rotonda, coordinata dal giornalista RAI, Roberto Zoli, sul tema “Disposizioni per la tutela del consumatore nel settore edile“, a cui sono intervenuti gli onorevoli Gonario Nieddu, Walter Bielli, Rosella Ottone, tra i firmatari della proposta di legge ed inoltre Guido Pesaro, Responsabile Nazionale di ANSE-CNA. Nella tavola rotonda gli intervenuti hanno sottolineato la novità costituita dal disegno di legge di cui si sta per avviare la discussione in Commissione alla Camera, che per la prima volta si pone l’obiettivo di tutelare il consumatore finale del bene casa, garantendogli di poter avere un prodotto qualitativamente valido a tutti gli effetti. Per fare ciò il disegno di legge propone di definire requisiti per le imprese che operano nel settore ed a questo proposito viene proposta l’istituzione di una commissione apposita, presso la Camere di Commercio. La Commissione dovrà accertare le caratteristiche professionali in relazione a titoli di studio posseduti od esperienze professionali acquisite dai soggetti che vogliono avviare imprese di costruzione; i requisiti tecnico-organizzativi quali l’attrezzatura; i requisiti morali; definire obblighi riguardo alle necessità di aggiornamento. CNA valuta positivamente l’idea di una legge di settore, perciò si è adoperata nei mesi scorsi nei confronti dei vari gruppi parlamentari, sia di maggioranza che di opposizione, per arrivare alla presentazione dell’attuale disegno di legge.
Ultimi Commenti