Logo SMP Mobile

premio_pascoli_2006BOLOGNA. Si è spento il 24 dicembre scorso all’età di 64 anni Clemente Mazzotta, storico della letteratura italiana, Presidente dell’Accademia Pascoliana. In ricordo dello studioso sarà officiata una messa il 24 gennaio, alle ore 11, nella basilica di Sant’Antonio da Padova a Bologna. Professore ordinario di Filologia italiana all’Università di Bologna, da poco più di un anno Mazzotta era presidente dell’Accademia Pascoliana di San Mauro, incarico che aveva ereditato dall’amico e collega Mario Pazzaglia, anch’egli noto studioso dell’opera del Pascoli. Nel corso del 2005 Mazzotta fu tra i coordinatori delle celebrazioni per i 150 anni della nascita del poeta romagnolo, che ha visto l’organizzazione di un grande convegno nell’ottobre 2005 e anche una mostra a Casa Pascoli sul «Pascoli tradotto». Mazzotta era anche Presidente del Premio Pascoli di poesia promosso da Sammauroindustria (nella foto la premiazione dell’edizione 2006), nonché è stato il «custode» di un vasto carteggio pascoliano inedito donato un decennio fa dalle nipoti di Ida Pascoli, la sorella più giovane, all’Accademia Pascoliana.

Buona Pasqua 2025 da Sanmauropascolinews.it

Pubblicato il 18.04.2025 - Categoria: Vignette

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️