Martedì 3 agosto Shel Shapiro, mitica voce dei Rokes, sarà a San Mauro Pascoli (La Torre-Villa Torlonia, inizio ore 21,15) con “Beatnix” – il reading-concerto scritto da Edmondo Berselli e Shel Shapiro – nell’ambito della quattordicesima edizione de “Il Giardino della Poesia”, il Festival di parole e musiche nei luoghi pascoliani diretto da David Riondino.
Shapiro (voce e chitarra acustica), attraverso racconti, poesie e musiche della Beat Generation, mette in scena una generazione di artisti, da Borroughs a Corso, da Ferlinghetti a Ginsberg, Kerouac e McClure, che ha rivoluzionato i canoni linguistici e gli stili di vita con i suoi “NO”, cercando di percorrere un’altra via possibile. Una generazione anarchica, con una forte ontologia non organizzata, che considerava ogni alterità come una potenziale fonte creativa.
Letture maledette, tratte da testi “sacrileghi” e carichi di bellezza visionaria, spesso scomodi e a torto considerati sordidi, se non addirittura censurati dalle istituzioni, e forse anche per questo entrati nel “Mito”.
I versi letti e cantati da Shel mantengono l’originale carica rivoluzionaria e rigenerativa, anche grazie alla capacità dell’artista di catturare l’attenzione del pubblico rendendo palpabili le atmosfere del tempo e “concrete” le parole e le emozioni. Con Shel sul palco, Alessandro Giulini (tastiere e fisarmonica) e Daniele Ivaldi (chitarra acustica ed elettrica).
Shel Shapiro è un vero e proprio pioniere della musica rock in Europa e uno dei padri della canzone italiana a partire dagli anni Sessanta. Mitico leader dei Rokes, ha proseguito la sua carriera come autore arrangiatore e produttore (Mina, Patty Pravo, Gianni Morandi, Mia Martini, Riccardo Cocciante e molti altri). Lo scorso marzo, ha pubblicato per Mondadori il suo primo libro "Io sono immortale".
Info: Biblioteca comunale San Mauro Pascoli 0541-933656 - www.ilgiardinodellapoesia.it
Ultimi Commenti