Venerdì 22 marzo 2024 il Comune di San Mauro Pascoli nella figura del Sindaco Luciana Garbuglia e il Ministero della Cultura nella figura del Segretario Regionale del Mic per l’Emilia Romagna Corrado Azzollini, hanno sottoscritto il disciplinare per l’attuazione dell’intervento di restauro e miglioramento sismico dell’Appartamento Pascoli presso il Compendio di Villa Torlonia – Parco Poesia Pascoli a San Mauro Pascoli, per un costo complessivo dei lavori di €1.030.000,00.
L’accordo stipulato assegnerà le funzioni di Stazione appaltante al Ministero della Cultura il quale provvederà alla realizzazione dell’intervento. Al termine dei lavori il Segretariato Regionale procederà alla riconsegna dell'immobile oggetto del finanziamento al Comune di San Mauro Pascoli.
“Il Recupero dell’appartamento Giovanni Pascoli – commenta la Sindaca Luciana Garbuglia - nasce come miglioramento sismico ma si inserisce all’interno di un più ampio progetto di restauro scientifico che vuole ridare dignità architettonica e carattere di vivibilità a questo manufatto, all’interno del più ampio progetto di recupero del compendio di Villa Torlonia, in cui esso si inserisce. È un ulteriore tassello per il recupero di tutta la Villa, un grande motivo d’orgoglio per aver raggiunto anche questo risultato!”
L’Appartamento Pascoli, facente parte del fabbricato che comprende una piccola chiesa ottocentesca ancora adibita a celebrazioni locali, viene concepito come sede futura di una piccola foresteria per artisti ed insieme alla Locanda del Poeta, completerà il quadro dei servizi a sostegno del compendio di Villa Torlonia – Parco Poesia Pascoli.
Il progetto di restauro scientifico, a cura della La Prima Stanza - Arch. Francesco Ceccarelli - Arch. Matteo Battistini - Arch Davide Agostini, mira sia al miglioramento sismico della struttura sia alla sua riqualificazione in foresteria, preservandone il carattere autentico vernacolare attraverso la rievocazione delle finiture materiche preesistenti, ed utilizzando un approccio progettuale ed estetico coerente con gli interventi già realizzati precedentemente all’interno del compendio di Villa Torlonia. L’intervento sarà infatti volto a costituire funzionalmente al piano primo dell’edificio un servizio di Locanda-Affittacamere.
Ultimi Commenti