Torna l'appuntamento estivo con “San Mauro a tu per tu”, la rassegna di incontri con gli autori promossa dall'assessorato alla cultura del Comune di San Mauro Pascoli. Sei serate suddivise fra la corte interna della Torre-Villa Torlonia e il parco Campana di San Mauro Mare, in cui gli ospiti dialogheranno con il curatore dell'iniziativa, Stefano Coppini, e presenteranno la proprie opere appena pubblicate. Il primo ospite, atteso la sera di lunedì 11 luglio (alla Torre a San mauro Pascoli, ore 21,30), sarà Pier Luigi Vigna, una delle figure di spicco della magistratura italiana che dal 1997 al 2005 ha diretto la Procura nazionale antimafia e che, con “In difesa della giustizia”, edito da Rizzoli, ripercorre i capitoli più oscuri del secondo novecento italiano, dallo stragismo degli anni di piombo alle torbide trattative tra stato e mafia, le cui conseguenze ancora si ripercuotono sull'Italia dei nostri giorni.
Il secondo incontro (giovedì 14 luglio – San Mauro Mare parco Campana, ore 21,30) avrà come protagonista Luca Telese, firma de Il Fatto Quotidiano e conduttore di talk show di approfondimento su LA7, autore del libro “La Marchesa, la Villa e il Cavaliere” (Aliberti), inchiesta giornalistica vecchio stile su un fatto di cronaca nera nell'Italia degli anni settanta.
Domenica 17 luglio sono attese (San Mauro Mare parco Campana, ore 21,30 ) Marina Ripa di Meana e Gabriella Mecucci, per una conversazione che prenderà spunto dal libro "Virginia Agnelli" (Minerva Edizioni), biografia della madre di Gianni, Susanna e altri cinque figli, che restituisce alla storia una figura coraggiosa dalla vita drammatica .
Sabato 23 luglio (San Mauro Mare parco Campana, ore 21,30 ) con Michele Giuttari , maestro del thriller italiano, si passerà al gialllo con il romanzo “Le rose nere di Firenze”, edito da Rizzoli, che ha riscosso enorme successo in Gran Bretagna.
Mercoledì 27 luglio (San Mauro Mare parco Campana, ore 21,30 ) Filippo Ongaro presenterà “Mangia che ti passa”, libro dove si racconta come il primo strumento per mantenersi in forma è il cibo.
Giovedì 28 luglio alla Torre il gran finale della manifestazione 2011 è affidato all'ospite d'eccezione Margherita Hack, il cui ultimo libro, "La mia vita tra le stelle" (Rizzoli) è un viaggio nella sua vita, dall'infanzia fiorentina, agli studi universitari, il matrimonio, la ricerca, l'amore per gli animali (è vegetariana convinta) e l'impegno sociale.
Ultimi Commenti