Logo SMP Mobile

Cart.G.PASCOLIVenerdì 29 giugno 2012 alle ore 19.00 nella Sala delle Colonne alla Torre si inaugura la rassegna ideata per il Centenario della morte di Giovanni Pascoli. Per l’occasione i due curatori dell’evento, Gianfranco Lauretano e Marisa Zattini, hanno invitato rispettivamente 15 poeti e 15 artisti, così come si evince nel testo ad apertura del catalogo edito per l’occasione: «Un centenario è sempre un’occasione speciale per potersi misurare in un omaggio. Per una riattualizzazione temporale del Poeta, dell’Artista: della figura celebrata. Giovanni Pascoli è indubbiamente “un mito del Novecento” e forse ancor più un mito straordinario per la Romagna. Per questo, con l’amico poeta Gianfranco Lauretano, abbiamo pensato di invitare poeti ed artisti ad individuare una “parola chiave”, una parola di pascoliana intimità quale abbrivio per la realizzazione di un’opera per questa mostra. Parole il cui significato si ponga oltre la loro geometria oggettiva. Perché la parola trasmuta, vantando intime risonanze e ampliando la sua potenzialità immaginativa. Parole di tonalità valorizzante, per familiarizzare con le vaste contemplazioni pascoliane. Parole che sono sempre immensa sintesi fra i poteri dell’anima e i moti dello spirito. Un secolo è passato, i ritmi e i tempi si sono modificati, come pure i nostri stili di vita e i nostri modi di essere. [...]» (Marisa Zattini).

Così ai 15 Artisti Gesine Arps, Paola Babini, Claudio B Allestracci, Rancesco Bombardi , Onoriob Ravi , Paola Campidelli , Vittorio D’augusta, Raziella Giunchedi, Daniele Masini, Stefano Mazzotti , Luca Piovaccari, Paolo Poni, Carlo Ravaioli, Erich Turroni , Mattia Vernocchi - ai quali si aggiunge Marisa Zattini, in doppia qualità di curatrice e Artista - è stato chiesto di interpretare e riattualizzare il “ricordo/ritratto” emotivo del grande Nostro poeta.

Lo stesso, ma questa volta attraverso una “parola chiave”, hanno fatto i 15 Poeti, Luciano Benini Sforza, Caterina Camporesi, Rosita Copioli , Narda Fattori, Gianni Fucci, Francesco Gabellini , Gianfranco Miro Gori , Mariangela Gualtieri, Ivo Guasti, Tonino Guerra, Gian Ruggero Manzoni, Giovanni Nadiani, Luigi Riceputi, Davide Rondoni, Nevio Spadoni, che insieme a Gianfranco Lauretano - anch’egli nel duplice ruolo di curatore e poeta - hanno composto e individuato una lirica per il Pascoli.

Il progetto è interamente documentato in un libro-catalogo, edito per i tipi de IL VICOLO Editore, ricco di contributi a firma, oltre che dei curatori, di: Gabriella Baldissera, Roberta Bertozzi, Luigi Riceputi e altri, insieme alla riproduzione a colori delle opere eseguite dagli artisti, alle composizioni dei poeti, riprodotte anche in “anastatica” e ad un’analisi grafologica condotta su lettere autografe di Giovanni Pascoli.

AL LAGO - 05

Pubblicato il 21.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

AL LAGO - 06

Pubblicato il 21.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

AL LAGO - 06

Pubblicato il 21.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Buona Pasqua 2025 da Sanmauropascolinews.it

Pubblicato il 18.04.2025 - Categoria: Vignette

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️