Logo SMP Mobile

morgan.jpgSAN MAURO PASCOLI - Il quarto appuntamento de “Il Giardino della Poesia” è all’insegna della musica d’autore. Protagonista un artista eclettico, eccentrico ed intellettuale: Morgan. L'appuntamento è per sabato 2 agosto alle 21,15 alla Torre a San Mauro Pascoli con il concerto per piano solo dell'ex leader dei Bluvertigo (ingresso 20 euro). Morgan, infatti, si esibirà in una performance dai toni minimali e intimisti. In scaletta, molti brani dell’ultimo disco DaAadA, uscito quasi un anno fa, ma anche brani da “Canzoni dall’appartamento” che gli è valso il premio Tenco. Non mancheranno poi omaggi ai cantautori liguri, vera passione di Morgan: Tenco, Bindi e soprattutto De André, ma anche presenti a Domenico Modugno e ai grandi della canzone italiana e internazionale.

Chi Marco Castoldi, Morgan

Dopo aver interrotto lo studio del pianoforte al liceo Vincenzo Appiani di Monza, si iscrive al liceo classico. Nel 1986 inizia il suo sodalizio musicale con Andrea Fumagalli (detto Andy), con cui nel 1991, unitamente a Sergio Carnevale e Marco Pancaldi, poi sostituito da Livio Magnini, fonda i Bluvertigo.

Nel 1995 il gruppo pubblica il primo album, “Acidi e basi”. Nel 1997 “Metallo non metallo”, a cui segue “Zero” (1999) che chiude la cosiddetta trilogia chimica. I tredici brani che compongono “Zero” verranno pubblicati dalla Bompiani in una raccolta poetica dello stesso Morgan con il titolo Dissoluzione. Al libro è allegato un cd contenente “Canone inverso”, esperimento dei Bluvertigo e dei poeti Alda Merini, Manlio Sgalambro, Enrico Ghezzi e Murray Lachlan Young.

“Pop Tools” è l’album più recente del gruppo; si tratta di raccolta di successi che contiene alcuni inediti, tra cui L’assenzio, brano con il quale la band ha partecipato al festival di Sanremo nel 2001.

Numerose sono state le collaborazioni artistiche di Marco Castoldi con artisti di fama; fra gli altri: Franco Battiato in Gommalacca, Antonella Ruggiero in Registrazioni moderne, Alice in Exit, i Subsonica in Microchip emozionale, Cristina Donà in Nido, Mao in veste di produttore per Black Mokette, Paola e Chiara nella canzone Arsenico, Mauro Pagani nel brano Parole a caso tratto dall’album Domani. Ha inoltre prodotto l’album Playback dei Soerba e anche L’erore romantico’ dei La Sintesi.

Nel 2002 ha partecipato, come attore, al film di Battiato “Perduto amor”. Precedentemente ha preso parte con piccole apparizioni ai video che Asia Argento ha realizzato per Loredana Bertè. Nel maggio del 2003 esce “Canzoni dell’appartamento”, il primo album da solista di Morgan, con il quale il cantante vince il premio Tenco. È del 2004 la prima colonna sonora dell’artista, composta per il lungometraggio di Alex Infascelli “Il siero della vanità” nel quale compare anche in un piccolo cameo (la scena del Toro Scorreggione).

Morgan ha pubblicato nel 2005 un remake del noto album “Non al denaro, non all’amore né al cielo”, inciso nel 1971 da Fabrizio De André ed ispirato all’Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters. Nella tarda primavera del 2007 Morgan ha pubblicato il singolo “Tra 5 minuti” al quale ha fatto seguito l’album Da A ad A uscito durante l’estate dello stesso anno.

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

AL LAGO - 03

Pubblicato il 14.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

AL LAGO - 04

Pubblicato il 14.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️