Logo SMP Mobile

Cavazzoni_ermannoSAN MAURO PASCOLI - Terzo appuntamento con "Il Giardino della Poesia", parole e musiche nei luoghi pascoliani. Domenica 26 luglio alle 21,15 a Villa Torlonia - la Torre "Vite brevi di idioti" (ingresso 10 euro), reading-concerto tratto dal libro di Ermanno Cavazzoni ( nella foto). Bestiario di suoni, stupori, parole e canzoni, groviglio di meraviglie, allegorie e deliri, una cena sulla luna tra pazzi, spettri, visionari e gentiluomini dalle facce poco rassicuranti. Un concerto letto, riletto e stravolto come il sorriso di un idiota. La nuova scena musicale romagnola, che in questi anni grazie alla complicità di "Assalti al Cuore" sta diventando un punto di riferimento importante per la messa in opera di progetti inediti con al centro la riflessione e il rapporto musica e letteratura, incontra, nello scenario della Torre pascoliana, uno dei più grandi, raffinati e scanzonati scrittori italiani, Ermanno Cavazzoni. "Anche se tutte le vite umane sono pervase da una sottile idiozia, alcune sono dotate di un'idiozia esemplare che andrebbe additata ai bambini e portata ad esempio".

Buona Pasqua 2025 da Sanmauropascolinews.it

Pubblicato il 18.04.2025 - Categoria: Vignette

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️