Logo SMP Mobile

sabato 22 e domenica 23 maggio in cammino nei luoghi del cuore del poeta

Giardino Casa Pascoli

I musei del Parco Poesia Pascoli promuovono una serie di iniziative in formula green per riscoprire la bellezza della poesia e della terra natale di Giovanni Pascoli. In occasione della Giornata Nazionale delle Dimore Storiche Italiane, domenica 23 maggio, l’ingresso al Museo Casa Pascoli sarà gratuito e verrà inaugurato il nuovo percorso botanico frutto del progetto “Storia di famiglie e giardini” vincitore della IX edizione del concorso di idee “Io Amo i Beni Culturali” promosso dalla Regione Emilia-Romagna Servizio Patrimonio Culturale. Il progetto ha messo in sinergia i musei pascoliani e le classi della Scuola Secondaria di I° dell’Istituto Comprensivo di San Mauro Pascoli durante il corso del 2020 realizzando targhe delle piante care al Pascoli e dando voce alle emozioni del poeta-fanciullo tramite qrcode. La valorizzazione del giardino della casa natale ha coinvolto gli studenti attraverso laboratori didattici in classe, in museo e a distanza sostenuti dai 4.000 euro di contributo regionale.

Domenica 23 maggio alle ore 15,00 sarà possibile prendere parte gratuitamente al primo appuntamento “A passo di storia e poesia” dell’iniziativa “Percorsi di-Versi. Esperienze slow nella terra di Giovanni Pascoli” (e a seguire mercoledì 2 giugno “Rio Salto a pedali!”) promossa dai musei del Parco Poesia Pascoli e da Italia Nostra-Sezione di San Mauro Pascoli. Percorsi a piedi e in bicicletta per riscoprire la storia del paese e i luoghi del cuore del poeta, dal centro storico alle campagne, lungo il "dolce fiume" Rio Salto fino a Villa Torlonia per un meritato ristoro.

Sabato 22 maggio alle ore 18,00 ritorna l’appuntamento con “Villa Torlonia tra storie inedite e poesia”, un percorso guidato di circa un'ora e 15 minuti dedicato al Museo Multimediale Pascoliano e al Palazzo Nobile di Villa Torlonia mentre domenica 30 maggio alle ore 9.30, 10.30 e 11.30 proseguiranno le visite guidate alla casa natale del poeta.

In partenza il 14 giugno il Campus estivo Happy Summer School rivolto ai bambini dai 6 ai 13 anni nella suggestiva cornice di Villa Torlonia. La proposta estiva è organizzata in turni di due settimane dedicate ai temi del TEATRO, dell’AMBIENTE e dell’ARTE. I bambini verranno seguiti da un'equipe di esperti in didattica e nelle diverse discipline trattate per consentire un percorso di crescita e apprendimento articolato che privilegia il fare esperienza, il sentirsi parte di un gruppo e la scoperta ed espressione delle proprie capacità. Ogni giorno inoltre è previsto aiuto mirato nello svolgimento dei compiti anche per alunni con BES o DSA e gioco strutturato.

I musei del Parco Poesia Pascoli hanno aderito all’App Io Prenoto realizzata dalla Regione Emilia-Romagna e sviluppata da DM Cultura, un altro passo verso il Sistema Museale Regionale volto a migliorare l’organizzazione e la fruizione dei musei del territorio in vista dell’apertura del nuovo processo di riconoscimento dei musei in base ai Livelli Uniformi di Qualità (LUQ) adottati dal Mibact e recepiti dalla Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna. Il sistema di prenotazione digitale, disponibile sugli store iOS Apple o Android Google, consente agli utenti di selezionare il luogo da visitare, il giorno e la fascia oraria e prenotare il proprio ingresso alla struttura in modo facile e veloce. 

Buona Pasqua 2025 da Sanmauropascolinews.it

Pubblicato il 18.04.2025 - Categoria: Vignette

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️